Primo Piano

È morto Fidel Castro, leader della rivoluzione cubana

Pubblicato da
Redazione

È morto Fidel Castro, padre della rivoluzione cubana. L’annuncio della sua scomparsa è stato dato dal fratello Raul Castro alla TV di Stato di Cuba.

Si è spento ieri sera, all’età di 90 anni, Fidel Castro. Lo ha comunicato alla TV nazionale il fratello Raúl Castro, che ha concluso il suo annuncio con lo slogan Hasta la victoria, siempre. Il leader cubano aveva lasciato il potere nel 2006 a causa di una malattia, i cui dettagli non sono mai stati rivelati. Nelle prossime ore sarà cremato. Fidel Alejandro Castro Ruz, noto anche con l’appellativo di Líder Máximo (“Condottiero Supremo”) è stato un politico cubano, fautore della rivoluzione. È stato primo ministro di Cuba dal 16 febbraio 1959 all’abolizione della carica, avvenuta il 2 dicembre 1976, ed è stato, dal 3 dicembre 1976 al 18 febbraio 2008, Presidente del Consiglio di Stato e Presidente del Consiglio dei Ministri, nonché Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba.

Assieme al fratello Raúl, a Che Guevara e Camilo Cienfuegos, Fidel Castro è stato uno dei protagonisti della rivoluzione cubana contro il regime del dittatoreFulgencio Batista e, dopo il fallito sbarco nella baia dei Porci da parte di esuli cubani appoggiati dagli Stati Uniti d’America, proclamò l’istituzione della Repubblica di Cuba, uno Stato monopartitico di stampo socialista, che secondo Castro e i suoi sostenitori è una democrazia popolare apartitica, ma che i dissidenti e buona parte degli analisti politici internazionali definiscono come regime totalitario.

Ha giocato un ruolo internazionale di rilievo ed è sempre stato una figura controversa: i detrattori lo considerano un nemico dei diritti umani, mentre i suoi sostenitori lo considerano un liberatore dall’imperialismo e sottolineano i progressi sociali che egli ha promosso a Cuba. Il 19 aprile 2011, Fidel Castro si dimette anche dalla carica di primo segretario del Partito Comunista di Cuba, consegnando i suoi poteri nelle mani del fratello Raùl Castro, il quale sta lentamente avviando alcune riforme in senso liberale a favore del popolo e della non florida economia locale, compromessa soprattutto dal lungo embargo a cui è stata costretta l’isola. Tutto il mondo.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025