Cronaca

Giorno contro la violenza sulle donne: Laura Boldrini posta i nomi di chi la insulta sui social

Pubblicato da
Domenico Coviello

La presidente della Camera, Laura Boldrini, nella giornata contro la violenza sulle donne, fa un post su Facebook e Twitter per svergognare chi la insulta continuamente sui social

Nella giornata contro la violenza sulle donne vorrei sottoporre alla vostra attenzione un fenomeno sempre più frequente e inaccettabile: l’utilizzo nei social network di volgarità, di espressioni violente e di minacce, nella quasi totalità a sfondo sessuale”. Comincia così un post di oggi 25 novembre leggibile sul profilo Facebook e sul profilo Twitter della presidente della Camera, Laura Boldrini.

“Ho selezionato e vi mostro solo alcuni messaggi tra quelli insultanti ricevuti nell’ultimo mese – scrive ancora la terza carica dello Stato -. Ho deciso di farlo anche a nome di quante vivono la stessa realtà ma non si sentono di renderla pubblica e la subiscono in silenzio. Ho deciso di farlo perché troppe donne rinunciano ai social pur di non sottostare a tanta violenza. Ho deciso di farlo perché chi si esprime in modo così squallido e sconcio deve essere noto e deve assumersene la responsabilità”. “Leggete questi commenti – conclude Laura Boldrini – e ditemi: questa si può definire libertà di espressione?”.

Al post della presidente della Camera segue uno screenshot – che qui riproduciamo con parte del testo scritto di Laura Boldrini – degli insulti estremamente volgari rivolti all’esponente politico da parte di internauti. Quello delle offese gravissime a Boldrini è un fenomeno che va avanti da tempo sui social network. Sia su Facebook che su Twitter, i maggiori social media, sono moltissime le persone che – chissà forse sentendosi “autorizzate” in base alle offese che alla Boldrini vengono rivolte da parte di alcuni leader politici durante i comizi – scrivono parole irripetibili.

Appena tre giorni fa, il 22 novembre, Laura Boldrini si era detta “abbastanza delusada come Twitter e Facebook “affrontano il tema della violenza, perché rimettono tutto alla responsabilità della vittima della violenza: ‘cancella il messaggio’ e il problema non esiste più”. La dura presa di posizione contro i social è arrivata a un convegno a Montecitorio, nel corso del quale la presidente della Camera aveva ricordato che in audizione alla Commissione Jo Cox – la commissione contro la violenza, l’odio e la discriminazione dedicata alla giovane deputata laburista inglese uccisa a causa dell’odio politico – Facebook e Twitter “ci hanno detto che il loro impegno è di facilitare la cancellazione del messaggio violento. Ma il messaggio violento – rileva Boldrini – anche se io lo cancello, circola comunque. Non può essere questo il modo di affrontare un tema così profondo e grave”.

Photo credits: Facebook, Twitter

 

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025