Categorie: Mondo

Turchia, Erdogan minaccia l’Europa: “Riapriremo frontiere ai migranti”

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Il giorno seguente la mozione con cui l’Europarlamento chiede la sospensione dei negoziati di adesione della Turchia all’Unione Europea, il presidente turco Erdogan lancia l’avvertimento: “Se l’Europa si spingerà troppo oltre, permetteremo ai rifugiati di passare dai valichi di frontiera” verso i paesi della Ue. Pronta la risposta dalla Germania.

Recep Tayyip Erdogan minaccia l’Unione Europea. All’indomani della mozione con cui l’Europarlamento chiede la sospensione dei negoziati di adesione della Turchia alla Ue, motivata dalle misure repressive adottate dopo il tentato golpe, è arrivata la risposta del presidente turco in occasione di un discorso tenuto ad Istanbul: “Se l’Europa si spingerà troppo oltre, permetteremo ai rifugiati di passare dai valichi di frontiera” verso i paesi dell’Unione Europea. Il riferimento è all’accordo con le autorità di Bruxelles del 18 marzo, finalizzato a ridurre il flusso di migranti illegali che arrivavano in Europa dall’Egeo.

Erdogan ha aggiunto: “Non avete mai trattato l’umanità in modo onesto e non vi siete occupati delle persone in modo giusto. Non avete raccolto i bambini quando (dopo essere annegati, n.d.r.) nel Mediterraneo arrivavano sulle coste. Siamo noi che stiamo nutrendo circa 3,5 milioni di rifugiati in questo Paese. Voi non avete mantenuto le promesse. Quando 50 mila rifugiati sono arrivati a Kapikule (la frontiera fra Turchia e Bulgaria, n.d.r.) vi siete messi a urlare e a dire ‘Che faremo se la Turchia apre i valichi di frontiera?'”.

La risposta della Germania, in prima linea per conto dell’Unione Europea per quanto riguarda la discussione sul tema dei migranti, non è tardata ad arrivare. Il portavoce del cancelliere Angela Merkel, Ulrike Demmer, ha risposto così ad Erdogan: l’accordo fra Ue e Turchia sul rimpatrio dei migranti illegali “è nell’interesse di entrambe le parti”. E ha concluso: “Le difficoltà e le questioni critiche vanno affrontate e risolte attraverso il dialogo”.

Photo Credits: Twitter

 

 

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025