Primo Piano

Maltempo in Piemonte, Po e Tanaro in piena. Uomo travolto dalle acque. Paura a Torino, ponti chiusi

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dopo giorni di piogge intense situazione drammatica in Piemonte. Un uomo è dato per disperso dopo essere stato travolto dalle acque. A Torino il Po fa paura. Il Tanaro allaga i paesi. L’emergenza continua.

La violenta ondata di maltempo che da due giorni ha sconvolto il Piemonte e la Liguria non è ancora finita. E oggi 25 novembre fa paura la piena del Po tra Cuneese e Torinese. Il fiume ha allagato Cardè, ultimo comune della provincia di Cuneo, nel saluzzese, dove l’acqua ha abbattuto alcuni tralicci dell’elettricità creando disagi in tutta la zona. Allagate anche le campagne. Nel Torinese, in Val Chisone, a Perosa Argentinaun uomo risulta disperso. E a Torino “Valentino” e “Valentina”, i due battelli per la navigazione turistica sul Po, sono stati trascinati via dalla forza del fiume, che ha rotto i loro ormeggi (GUARDA IL VIDEO DEI BATTELLI PORTATI VIA DALL’ACQUA). Le due imbarcazioni si sono incastrate sotto le arcate del ponte della Gran Madre, nel centro del capoluogo. Ed è fallito il tentativo di recuperare una delle due imbarcazioni, che si è rovesciata su se stessa e ha cominciato ad affondare infilandosi sotto una delle arcate del ponte. È invece riuscita la messa in sicurezza dell’altro battello. Il ponte è stato chiuso. Chiusi anche i ponti sul fiume Dora, che arriva dalla Valle d’Aosta, dove pure ha piovuto molto.

La fase di emergenza non è terminata, attendiamo ancora la piena dei fiumi ad Asti e Alessandria”. Così il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al termine della sua visita alla centrale della protezione civile piemontese. “È fondamentale che nelle prossime ore il governo si muova in modo immediato perché si possa iniziare subito il conteggio dei danni e gli aiuti alle popolazioni”, ha detto Renzi. Squadre di sommozzatori dei vigili del fuoco, un elicottero e i soccorritori del 118 sono in azione a Perosa Argentina, a pochi chilometri dal capoluogo piemontese, dove una persona risulta dispersa in località Clot di Ciampiano. Si tratterebbe di Giuseppe Sergio Biamino, 70 anni, travolto dalle acque. Era nei pressi del rio Albona, un affluente del fiume Chisone, insieme con il figlio, per recuperare i cavalli, quando l’argine è franato e l’uomo è finito nel torrente. Al momento sono circa 400 gli sfollati, 250 nel cuneese e 150 nel torinese. Il Tanaro è esondato nell’astigiano allagando la valle Bormida tra Bubbio, Monastero e Cessole. Problemi per l’acqua anche ad Asti, in zona parco lungo Tanaro e zona depuratore.

Dopo l’emergenza di ieri sera, inoltre, il Tanaro è tornato a salire anche ad Alba e dintorni, alcuni ponti sono stati chiusi. A Torino preoccupa il Po, salito un metro sopra il livello di pericolo – quota 5,5 metri ai Murazzi –, ma anche alcuni suoi affluenti come il Chisola, lo Stura di Lanzo, la Dora Riparia. Il torrente Bormida ha superato il livello di guardia nell’alessandrino. Le piogge restano ancora molto forti su gran parte del Piemonte, provocando ulteriori incrementi idrometrici. Sono previsti miglioramenti del meteo a partire dal primo pomeriggio. La quota neve è scesa a 1.600-1.800 metri. Restano problemi di viabilità in tutta la regione, con numerose strade chiuse a causa di frane.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025