Venerdì 25 novembre 2016 scatta lo sciopero nazionale di 24 ore. Si fermano treni – salvo quelli a lunga percorrenza – bus metro e tram
Un’altra giornata difficile per i trasporti. Venerdì 25 novembre 2016 ci sarà uno sciopero nazionale che riguarderà treni e mezzi pubblici in tutta Italia e che potrebbe causare notevoli disagi a chi viaggia. Come riporta ilPost.it, lo sciopero coinvolgerà principalmente il trasporto ferroviario nazionale ma anche Atac, la società che gestisce i bus di Roma. Avrà durate e modalità diverse, per treni e per trasporto pubblico locale, e ci saranno come sempre delle fasce orarie di servizio garantito per legge.
TRENI
Lo sciopero dei treni è stato proclamato da una serie di sindacati di base. Allo sciopero potrà aderire il personale appartenente al Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Trenord e Ntv, la società che gestisce i treni Italo. Lo sciopero durerà da mezzanotte di giovedì 24 fino alle 21 di venerdì 25 novembre e potrà causare ritardi, variazioni o cancellazioni di treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza. Trenitalia ha pubblicato sul suo sito una lista dei treni cancellati, tra cui anche alcuni treni la cui partenza era prevista per la sera di giovedì 24 novembre e specifica anche che le Frecce circoleranno regolarmente. Durante lo sciopero sono comunque previste due fasce di garanzia tra le 6 e le 9 di mattina e tra le 18 e le 21. Anche Ntv ha pubblicato una lista dei treni Italo che circoleranno venerdì 25 novembre nonostante lo sciopero.
BUS E METRO A ROMA
I mezzi pubblici a Roma si fermeranno, venerdì 25 novembre, per tutta la giornata. Lo sciopero avrà una durata di 24 ore ed è stato proclamato dalla segreteria territoriale di Cambia-Menti M410 sull’intera rete ATAC: bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie regionali Roma-Viterbo, Roma-Lido e Termini-Centocelle. Sono previste delle fasce di garanzia su tutta la rete da inizio servizio (compreso il servizio dei bus notturni nella notte 24/25 novembre) alle ore 8.30 e dalle ore 17 alle ore 20. Al di fuori di queste fasce orarie e fino alle ore 5 di sabato 26 novembre i trasporti pubblici potranno essere cancellati o subire ritardi. Nella notte tra il 25 e il 26 novembre quindi non saranno garantite le corse delle linee A e B della metropolitana, le corse delle linee bus e tram 8, 115, 913 e le corse delle linee bus notturne (da N1 a N28).
Photo credits: Twitter Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…