Mondo

Neurohacking: la Scienza ora è in grado di cancellare i brutti ricordi

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Un gruppo di ricercatori britannici ha individuato le aree del cervello associate alle esperienze negative. Ora sarà possibile ‘riscrivere’ i brutti ricordi e trasformarli in positivi. La tecnica, definita “Neurohacking”, è stata sperimentata per la prima volta per rimuovere un ricordo traumatico e  superare un trauma.

È stato scoperto il modo di cancellare dalla mente i brutti ricordi: un gruppo di ricercatori britannici dell’Università di Cambridge ha individuato le aree del cervello associate alle esperienze negative vissute e – da lì – ha scoperto la possibilità di riscrivere il brutto ricordo e trasformarlo in positivo, senza che l’individuo nemmeno se ne accorga. La rivista che ha pubblicato lo studio, Nature Human Behaviour, ha scelto il termine “Neurohacking” per definire questa rivoluzionaria tecnica, adottata per la prima volta ‘a fin di bene’ per eliminare un ricordo traumatico e superare una paura.

Il test dei ricercatori britannici ha coinvolto 17 volontari. Funziona così: il primo giorno, una griglia colorata appare sullo schermo di un computer, seguita da una leggera ma dolorosa scossa elettrica. In questo modo, i volontari imparano ad avere paura dello stimolo visivo mentre la risonanza magnetica decodifica  l”l’immagine della paura”, cioè la rete di neuroni che si attiva nel cervello all’apparizione della griglia colorata.

Nei giorni successivi i volontari sono chiamati a giocare con altre griglie colorate. In quel momento – occasionalmente – in essi si riattiva la stessa rete di neuroni che corrisponde all’“immagine della paura”. I volontari non se ne accorgono, ma il computer collegato alla risonanza magnetica sì. A quel punto, offrendo immediatamente un premio ai volontari (una piccola somma di denaro), l’esperienza dolorosa del primo giorno viene sostituita da una ben più appagante. Al quinto e ultimo giorno di esperimento, la griglia colorata non suscita più sudorazione e accelerazione del battito cardiaco perché la paura della scossa è stata ormai ‘cancellata’.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025