Cultura e Spettacolo

“Mare Internum/Table of Silence”: un memoriale per le vittime del Mar Mediterraneo

Pubblicato da
Redazione

Al Museo dell’Ara Pacis di Roma “Mare Internum/Table of Silence”, un’installazione a cura di Rossella Vasta dedicata al tema della migrazione nel Mediterraneo.

Ogni anno The table of silence, un’istallazione di cento grandi piatti in ceramica bianca decorati a mano dall’artista siciliana Rossella Vasta, si sposta nel mondo per essere allestita, proprio come una vera tavola che invita alla pace e alla condivisione fraterna, nei paesi ospitanti, tra cui, finora,  gli Stati Uniti e il Giappone.  Quest’anno la Tavola verrà presentata a Roma, simbolicamente presso il Museo dell’Ara Pacis, con il nome di Mare Internum / Table of Silence, perché verrà “apparecchiata” sullo sfondo del grande flusso migratorio che attraversa il nostro Mediterraneo.

Una barca – memoriale per le vittime del mare e simbolo della speranza di salvezza –   e i cento piatti di ceramica bianca, saranno il fulcro di Mare Internum / Table of Silence, risultato della collaborazione tra Rossella Vasta e i maestri d’ascia di Lampedusa Francesco Tuccio e Giuseppe Balestrieri. Un invito all’accoglienza e alla tolleranza, di cui è icona la tavola come spazio tradizionale di ospitalità e condivisione spirituale.

L’installazione, il cui progetto tecnico è dell’architetto Mauro Zucchetti, sarà allestita nella Sala Paladino del Museo dell’Ara Pacis, dal 24 novembre 2016 al 22 gennaio 2017. Promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i patrocini del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia, del Comune di Lampedusa e Linosa e del Comune di Palmanova, è organizzato dall’Associazione Culturale RO.SA.M., in collaborazione con UCID e Mentoring USA Italia ONLUS ed è curato dal critico d’arte Roberta Semeraro.

La barca è stata realizzata dai maestri d’ascia lampedusani con inserti di legni provenienti dalle imbarcazioni naufragate sulle coste di Lampedusa e sarà appoggiata su una base di sabbia. I cento piatti di ceramica, posizionati da Rossella Vasta nella barca e sulla sabbia intorno, sono forgiati con la tecnica del mezzo ingobbio e decorati con un delicato ideogramma realizzato a mano.

Immagini del mare saranno proiettate sull’installazione dall’alto, creando un effetto diurno in cui la barca e la tavola con i piatti di ceramica sembreranno arenate nella sabbia mentre di sera sembreranno galleggiare, trasportati dal mare. Nel corso della serata inaugurale saranno proiettate le immagini di Table of Silence 9/11 la coreografia di Jacqulyn Buglisi al Lincoln Center di New York.

ORARI&INFO

24 novembre 2016 – 22 gennaio 2017

Inaugurazione mercoledì 23 novembre ore 17.00

Tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)

Museo dell’Ara Pacis – Sala del Mosaico

Lungotevere in Augusta, Roma

Infoline: 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)

www.arapacis.it

www.museiincomuneroma.it

www.tableofsilence.com

www.tableofsilence.org

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025