Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 19 novembre, attirano l’attenzione su due grandi temi: le prime nomine di Donald Trump, neo presidente degli Stati Uniti, nei posti chiave dell’amministrazione americana, e il sempre più prossimo referendum costituzionale in Italia. Trump ha inserito nell’Amministrazione del Governo degli Stati Uniti numerosi “falchi” della destra che lo ha sostenuto in campagna elettorale, e che gli ha fornito anche la base del voto in moltissimi Stati lo scorso 8 novembre. Sul fronte italiano, è ormai quasi conto alla rovescia per il voto referendario del 4 dicembre sulla riforma che dovrebbe abolire il bicameralismo paritario. Matteo Renzi si gioca molto se non tutto della sua credibilità di premier arrivato al potere senza essere eletto dai cittadini (defenestrando Enrico Letta) e punta tutto sugli indecisi – ancora molti – per una vittoria, magari di misura, del Sì. Guai giudiziari e politici, inoltre, per il Movimento 5 Stelle: a Palermo 8 indagati per firme false e una grillina “pentita”. Infine segnaliamo una notizia dall’Inghilterra: un giudice ha stabilito l’ibernazione del corpo di una ragazza di 14 anni morta di cancro. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…