La bambina aveva perso la vita nel febbraio 2015 per la mancanza totale di cure: non veniva neppure girata nella culla, né cambiata.
A meno di due anni dai fatti è arrivata venerdì 18 novembre una sentenza che farà discutere. E che comunque potrà essere un precedente. Aurora aveva 9 mesi quando morì di stenti nella sua culla in una casa di Milano. Pesava poco più di sei chili, aveva piaghe sul corpo perché non veniva cambiata e il cranio deformato perché veniva lasciata sempre nella stessa posizione. E così la piccola nella notte tra il 26 e il 27 febbraio del 2015, come hanno testimoniato i medici legali, si era spenta “a poco a poco”.
Oggi per il papà e la mamma della bambina, sotto processo davanti ai giudici della corte d’Assise per maltrattamenti aggravati, è arrivata la sentenza di condanna: 12 anni. La richiesta di pena da parte del pm Cristian Barilli era molto più alta: venti anni per Marco Falchi, il padre che secondo un teste “cantava con gioia” dopo la morte della piccola.
E sedici per la madre, Olivia Beatrice Grazioli, perché per l’accusa “minore in lei è l’entità del dolo”. Nessuna attenuante poiché questo produrrebbe una “svalutazione di quanto accaduto” aveva detto il pubblico ministero. Diversamente hanno invece disposto i giudici, che per entrambi i genitori hanno definito la stessa pena.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…