Cronaca

Nuvola, il nuovo incubo per gli automobilisti: multe in tempo reale

Pubblicato da
Redazione

Si chiama ‘Nuvola It urban security-street monitoring’ il nuovo incubo degli automobilisti, un dispositivo in dotazione ai vigili urbani che…

Si chiama Nuvola, si legge incubo: un dispositivo in dotazione ai vigili urbani che è in grado di segnalare in tempo reale diverse infrazioni, come il passaggio nelle zone a traffico limitato, la mancata revisione del veicolo, la sosta irregolare o l’assicurazione scaduta. Come segnala Studio Cataldi, Nuvola darà inoltre la possibilità di identificare eventuali veicoli rubati e sottoposti a fermo o a sequestro amministrativo, vigilando soprattutto in zone ed orari di particolare flusso veicolare. Insomma agli automobilisti verrà pizzicata ogni irregolarità in tempo reale.

D’altra parte per i vigili sono in arrivo nuove multe e nuovi introiti per le casse comunali. Il sistema, sviluppato da Telecom Italia, per ora è stato adottato dal comune di Pisa, ma presto potrebbe essere preso in considerazione da altri comuni, come quello di Roma, che sta già sperimentando un nuovo sistema digitale di multe . Il software di Nuvola (street monitoring), oltre ad effettuare il lavoro dello “Street control” (sostanzialmente per le soste vietate) monitora in tempo reale tutte le irregolarità dei veicoli intercettati, offrendo la possibilità al personale della municipale di elevare sanzioni quasi immediate in caso di violazione. Un vero incubo per gli automobilisti indisciplinati.

A bordo dell’auto della polizia municipale ci sarà una telecamera per analizzare tutti i veicoli, tutte le targhe, i guidatori. Basta il numero di targa e verranno immediatamente rilevate tutte le irregolarità. E le multe arriveranno in tempo reale. Inoltre il sistema ‘black e white list’ verificherà la posizione di tutti i veicoli che non rispettano gli ingressi nelle zone a traffico limitato. Insomma, la pacchia è finita, Nuvola sta arrivando. Gli automobilisti dovranno essere molto attenti e disciplinati, altrimenti ci saranno multe salate in arrivo da pagare.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025