Cronaca

Maltempo: weekend di pioggia. Preparare ombrelli e cappotto…

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Da venerdì 18 a domenica 20 novembre sono previsti temporali e un’ondata di freddo. Attenzione alle precauzioni da prendere in questi casi.

Dubbi quasi nessuno, purtroppo: un’ondata di maltempo interesserà l’Italia a partire da venerdì prossimo 18 novembre. La fase perturbata sarà caratterizzata anche da un deciso rinforzo della ventilazione tra scirocco e libeccio (le temperature minime quindi potrebbero aumentare), nonché da qualche nevicata sulle Alpi a quote medie. Ecco nel dettaglio l’evoluzione prevista.

Per la giornata di venerdì è previsto tempo in peggioramento con piogge e anche temporali, localmente intenso, già nella prima parte del giorno specie tra Toscana, Umbria e Lazio, Sicilia e Calabria ionica e sull’alto Adriatico, specie sulle coste del Friuli Venezia Giulia. In serata transita la parte più attiva del fronte con fenomeni in intensificazione su tutto il Nord, anche a carattere moderato tra Lombardia e Triveneto, e sul resto delle regioni Tirreniche.

Neve sulle Alpi dai 1100-1400 metri, in progressivo rialzo. Anche sabato mattina, 19 novembre, sono previste condizioni di maltempo su gran parte d’Italia con fenomeni più intensi sulle regioni tirreniche centrali, settori ionici di Sicilia, Calabria e Puglia e sul Friuli Venezia Giulia. Migliora a partire dal Nord Ovest ed entro sera fenomeni in attenuazione anche sul resto delle regioni. Domenica 20 la situazione migliorerà, ma l’Italia rimarrà esposta a un flusso di correnti da Sud Ovest legate al vortice presente dall’Europa occidentale. Spiccata variabilità con schiarite alternate ad annuvolamenti, più frequenti e compatti al Nord Ovest, centrali tirreniche e settori ionici, dove saranno possibili altre piogge seppur generalmente di debole intensità.

Photo credits: Twitter

 

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025