Primo Piano

Bob Dylan: “Non vado a ritirare il Nobel: ho altri impegni”

Pubblicato da
Domenico Coviello

In una lettera agli accademici di Svezia, Bob Dylan, vincitore del premio Nobel per la Letteratura 2016, fa sapere che il 10 dicembre resterà a casa e non andrà a Stoccolma.

Possono esserci impegni più stringenti nella vita di un uomo che recarsi a ritirare il Premio Nobel, ossia il riconoscimento planetario più celebre in assoluto. Cerchiamo di essere precisi, per non trasecolare: possono esserci impegni più importanti del Nobel, sì. Ma per un uomo come Bob Dylan. Il menestrello del rock, infatti. non si recherà a Stoccolma il prossimo 10 dicembre per ritirare il premio Nobel per la Letteratura 2016.

A farlo sapere in via definitiva è stata oggi 16 novembre l’Accademia di Svezia che assegna l’ambitissimo riconoscimento. A fine ottobre Dylan aveva già detto che avrebbe partecipato all’evento della consegna soltanto “se mi sarà possibile”. E adesso a poco più di tre settimane dall’appuntamento, Bob, 75 anni, tutti molto ben portati nel calcare ancora alla grande i palcoscenici dei concerti, ha stabilito di non presentarsi proprio a Stoccolma. In ogni caso entro sei mesi a partire dal 10 dicembre dovrà tenere un’ora di lezione, “unico requisito richiesto”. Gli organizzatori del Nobel hanno ricevuto dall’artista americano una “lettera personale nella quale Dylan spiega di non potersi rendere disponibile a raggiungere Stoccolma per accettare il premio”. Nei giorni immediatamente successivi all’assegnazione del riconoscimento, il 13 ottobre scorso, il cantante si era reso irreperibile. Soltanto dopo una settimana si era deciso ad accettare.

Non è la prima volta in assoluto che il vincitore designato al Nobel non va in Svezia a ritirare il premio. Due casi riguardano la birmana Aung San Suu Kyi (1991) e il cinese Liu Xiaobo (2010), premiati con il Nobel per la pace per il loro attivismo in difesa dei diritti umani. Ma Suu Kyi e il professor Liu Xiaobo erano rinchiusi in carcere dai regimi dei loro rispettivi Paesi. Il professor Xiaobo lo è ancora. Altri premiati che non sono andati a ritirare il Nobel sono stati Doris Lessing (2007), Harold Pinter(2005) e Elfriede Jelinek (2004). Bob Dylan è il primo cantautore a vincere il premio Nobel per la Letteratura.

Photo credits: Twitter
Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025