Pigneto: intossicati da un panino al botulino preso Dar Ciriola, indagini in corso. Ispezione dei Nas e degli ispttori Asl Dar Ciriola in via Pausania.
Avvelenati da un panino al ciauscolo, il salame spalmabile marchigiano: cinque persone sono ricoverate in ospedale a Roma per intossicazione da botulino dopo aver mangiato in una paninoteca al Pigneto, Dar Ciriola. Il più grave è Adolfo, un farmacista di 29 anni ricoverato nel reparto di Neurologia dell’ospedale San Giovanni. Il suo sistema nervoso è stato attaccato dalle tossine e la pupilla dell’occhio sinistro non risponde agli input della luce. La prognosi è di tre mesi. “Ho impiegato cinque ore a tornare a casa quella sera, mi sentivo svenire. Sbandavo con l’auto, più volte ho sfiorato il guard rail. La mattina seguente, non sentivo più i muscoli, come paralizzato, così mi sono fatto accompagnare in ospedale. Ora ho paura, ho saputo che una donna è morta”, racconta il ragazzo a Il Messaggero. Grazie alle analisi delle feci i medici non hanno avuto alcun dubbio: avvelenamento da botulino, un batterio che si sviluppa solitamente negli alimenti non conservati bene.
La notizia è stata confermata dallo stesso locale, che sulla propria pagina Facebook ha espresso la propria vicinanza agli intossicati: “Leggendo il giornale di oggi ci dispiace moltissimo per l’accaduto e siamo vicini alle persone coinvolte. Le autorità competenti stanno indagando sul caso e noi fiduciosi stiamo aspettando, sicuri che il nostro lavoro è sempre coerente con la normativa vigente”.
I militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità stanno svolgendo tutti gli accertamenti alimentari nella paninoteca del quartiere della movida romana: “Dopo i controlli che hanno effettuato ieri presso il locale – si legge ancora sulla pagina Facebook della paninoteca del Pigneto – hanno verificato che sia il locale sia i prodotti rispettano le normative igieniche vigenti e stanno indagando su alcuni fornitori. Il locale è aperto regolarmente e noi, come voi, siamo amareggiati e vicini alle persone coinvolte”.
Photo Credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…