Cronaca

Roma, sfregiata statua dell’Elefante del Bernini in piazza Minerva

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 novembre, la statua dell’Elefante di piazza della Minerva a Roma, uno dei tesori di Gian Lorenzo Bernini, è stata danneggiata da vandali. Un frammento della zanna è stato rinvenuto a terra, ai piedi della statua. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine e dei tecnici della Sovrintendenza ai Beni Culturali. Nathalie Naim, consigliera del Municipio I: “È un fatto gravissimo, l’ennesima distruzione dei nostri monumenti più importanti”.

La statua dell’Elefante di piazza della Minerva a Roma, uno dei tesori del centro storico della Capitale opera di Gian Lorenzo Bernini, è stata presa di mira dai vandali nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 novembre: il frammento di una zanna, spezzata, è stato rinvenuto a terra ai piedi della statua. La polizia locale di Roma Capitale è tempestivamente intervenuta sul posto, recuperando il frammento. Pronto anche l’intervento dei tecnici della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma: l’opera del Bernini sarà oggetto di un restauro lampo.

Sono già in corso le indagini per scovare i responsabili del gesto vandalico. A tal fine si analizzeranno anche le immagini delle telecamere dei negozi e dei palazzi attorno alla piazza, che potrebbero aver ripreso chi ha messo a segno il grave atto. L’elefante berniniano è il basamento dell’obelisco egiziano della Minerva, uno dei tredici antichi obelischi di Roma, risalente al VI secolo a.C..

Nathalie Naim, consigliera del Municipio I, ha commentato l’episodio su Facebook: “Stanotte è stato vandalizzato l’Elefante della Minerva del Bernini a cui è stata rotta una zanna. È un fatto gravissimo, l’ennesima distruzione dei nostri monumenti più importanti che vengono lasciati come tutto il territorio storico in stato di totale abbandono in balia dei balordi per responsabilità della politica a livello centrale e nazionale. I Vigili hanno recuperato la zanna ma è un danno irreversibile come la Barcaccia e tanti altri”.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025