Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Sulle prime pagine dei principali giornali di oggi, 12 novembre, l’attenzione è rivolta ai rapporti, che si preannunciano molto tesi, fra l’America come la concepisce, e la indirizzerà, il neo presidente Donald Trump, e l’Europa. Dalla Commissione europea il presidente Jean-Claude Junker ha manifestato stizza se non aperto disprezzo: “Trump non sa nulla di come funziona la politica e il mondo, ci farà perdere due anni“. Dal canto suo “The Donald” starebbe cercando di mandare messaggi più concilianti soprattutto ai suoi cittadini: “L’Obamacare (la riforma sanitaria, ndr.) – ha detto – potrei non abolirla del tutto“. Ma le notizie di oggi riguardano anche altre vicende significative. Innanzitutto l’addio a Umberto Veronesi. A Milano molti cittadini e personalità hanno dato l’estremo saluto al grande oncologo, deceduto martedì sera 8 novembre. E c’è un altro lutto: è morto il grande cantautore-poeta americano Leonard Cohen. Sull’Italia segnaliamo ancora l’ipotesi allo studio per introdurre nella legge finanziaria una nuova tassa per chi affitta case e immobili tramite il sito web Airbnb: potrebbe arrivare una sorta di “cedolare secca” del 21%. Infine gli attentati di Parigi: a un anno dalla strage del Bataclan Repubblica dedica alla tragedia un reportage “fra i sopravvissuti”. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…