Motori

Usa, ecco ‘La Bestia’: la Limousine di Stato per Donald Trump

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Donald Trump è il quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti d’America. Viaggerà sulla nuova Limousine di Stato – già ribattezzata dal grande pubblico come ‘La Bestia’ – che i Servizi Segreti ed il Dipartimento di Stato hanno attrezzato con le segrete dotazioni speciali. Si tratta di una Cadillac CTS, realizzata su un telaio del veicolo commerciale Chevrolet Suburban opportunamente modificato.

È in arrivo il primo ‘regalo’ per il quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump (LEGGI ANCHE: ELEZIONI USA 2016, IL NUOVO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È TRUMP): si tratta della nuova Limousine di Stato, già ribattezzata dal grande pubblico come ‘The Beast’ (‘La Bestia’), che i Servizi Segreti ed il Dipartimento di Stato (insieme con i tecnici General Motors) hanno completato in 12 esemplari con le numerose e segretissime dotazioni speciali. Il debutto dell’automobile è previsto per la cerimonia d’investitura, l’Inauguration Day, in programma nella giornata di venerdì 20 gennaio 2017.

Secondo le anticipazioni di AutoBlog.com avrà un aspetto simile a  quella già adottata da Barack Obama. Si tratta di una Cadillac CTS, realizzata su un telaio del veicolo commerciale Chevrolet Suburban opportunamente modificato per sostenere la carrozzeria blindata e le altre dotazioni speciali che portano il peso complessivo della vettura a sfiorare la quota delle 8 tonnellate.

Sotto al cofano, per motivi di sicurezza, non ci sarà un propulsore ibrido o completamente elettrico. Il V8 6.6 litri – secondo quanto riporta Auto Bild – spinge l’automobile a poco meno di 100 km/h ma, in situazioni di emergenza, è in grado di sfruttare un sistema d’iniezione di protossido d’azoto che porta la potenza disponibile (per breve tempo) a circa 1000 Cv. Nonostante le dotazioni speciali della Limousine di Stato siano segretissime, sono tante le ipotesi sulle speciali funzionalità presenti sull’autovettura lanciate dai media americani: si va dagli pneumatici anti foratura al lanciagranate ed ai cannoncini per gas lacrimogeni passando per i dispositivi per la luce notturna. Ogni esemplare costerebbe circa 1,5 milioni di dollari chiavi in mano.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025