È previsto per venerdì 11 novembre alle ore 11 nella Sala Alessi di Palazzo Marino, a Milano, l’ultimo saluto a Umberto Veronesi. Come spiega Corriere.it sarà una cerimonia laica per salutare l’oncologo ed ex ministro, che si è spento martedì sera, 8 novembre, all’età di 90 anni, nella sua casa di via Palestro, circondato dall’affetto dei familiari, dalla moglie Susanna Razon ai sette figli.
È stata la figlia Giulia Veronesi a darne l’annuncio: «È una proposta che ci ha fatto il Comune ed è quello che lui desiderava — ha detto —. E da domani (giovedì 10 novembre) sarà aperta la camera ardente”. Questi gli orari della camera ardente: dalle 11 alle 22, per riaprire venerdì dalle 8.30 alle 11, quando poi si terrà la cerimonia laica. «Abbiamo ricevuto messaggi di vicinanza da tutto il mondo — ha aggiunto la figlia Giulia —, soprattutto dalla comunità scientifica degli Stati Uniti», sottolineando anche la partecipazione del premier Matteo Renzi: «Alcuni dei miei fratelli lo hanno sentito al telefono».
Ecco la testimonianza di Alberto Veronesi, il figlio del professore, secondo quanto riportato dal Corriere.it: “Aveva qualche dolore mio padre, alla fine era sedato, non riusciva a parlare ma si esprimeva con gli occhi, quegli occhi così meravigliosi con cui esprimeva la gioia e sorrideva quando lo baciavamo”. Non ha seguito le orme del papà chirurgo e oncologo, Alberto, come invece hanno fatto i fratelli Giulia e Paolo, ha dedicato la sua vita alla musica, è direttore d’orchestra e in occasione dell’ultima competizione elettorale milanese ha deciso di correre al fianco del sindaco Sala e della sua lista civica. Impegno che il padre ha sempre approvato e sostenuto, racconta. «Mi ha insegnato ad avere fiducia nel futuro, in noi stessi. Mi ha trasmesso un grande messaggio di progresso: guardare avanti e soprattutto agli ultimi. Mi ha insegnato ad avere amore per l’umanità e per chi sta peggio. Questa sua umanità straordinaria è la cosa più grande che ha lasciato a tutti noi».
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…