Primo Piano

America al voto, Clinton e Trump: la sfida è in 15 Stati chiave

Pubblicato da
Domenico Coviello

Sui 51 Stati Usa, solo 15 quelli decisivi per il voto. Fra essi la Florida. Nella notte fra 8 e 9 novembre 2016 il responso: vincerà Hillary o “The Donald”? 

Nella Studio Ovale della Casa Bianca siederà Hillary Clinton, in qualità di prima donna della storia a diventare presidente degli Usa, o Donald Trump, il tycoon che si è fatto strada contestando la legittimità della classe politica nordamericana? Martedì 8 novembre 2016 il verdetto: in Italia lo sapremo nel cuore della notte fra oggi 8 e domani 9 novembre. Per l’America al voto è dunque l’ora della verità dopo la campagna elettorale più velenosa mai esistita.

Gli americani sono chiamati a scegliere tra due visioni diametralmente opposte della società statunitense e della politica estera degli Usa. E l’esito del voto resta molto incerto. Mentre i mercati e il resto del mondo guardano con ansia il risultato di un’elezione il cui impatto non può essere che planetario. Un in ogni caso dato è certo: la spinta propulsiva di Donald Trump sembra scemata. Anche se lui sembra crederci ancora: “Sarà una Brexit all’ennesima potenza, una vittoria senza precedenti”. Ma Hillary Clinton appare in vantaggio, grazie al rimbalzo delle ultime ore dovuto anche alla decisione dell’FBI di chiudere definitivamente l’inchiesta sulle email che ha pesato come un macigno sulla candidata democratica.

Siamo però ancora dentro il margine di errore, come spiega l’agenzia Ansa: secondo la media del sito specializzato RealClearPolitics, Hillary Clinton è avanti di soli tre punti. Donald Trump continua ad insidiare l’avversaria in molti dei “battleground state”, ossia degli Stati chiave. Ed è da 15 Stati in bilicoin cui il distacco tra Clinton e Trump è sotto i 5 punti, fra questi la Florida – che dipendono le sorti delle elezioni americane di questa fine 2016. L’obiettivo per entrambi i candidati è raggiungere il numero dei 270 grandi elettori necessari per conquistare la Casa Bianca. Clinton al momento ne ha 203 sicuri, contro i 164 di Trump.

Photo credits: Twitter

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025