Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata ai lettori.
Le prime pagine dei principali giornali di oggi, 4 novembre, accendono i riflettori su due temi portanti diversi dal terremoto del Centro Italia: la Brexit e il sempre più vicino referendum costituzionale confermativo al quale gli italiani sono chiamati il 4 dicembre, esattamente fra un mese. Da Londra arriva la notizia che l’Alta Corte ha stoppato l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea poiché occorre, oltre al voto popolare dello scorso giugno, anche un voto del Parlamento. Si tratta di una pesante battuta d’arresto per il Governo della nuova leader conservatrice Theresa May, che farà ora ricorso alla Corte Suprema. Sul referendum italiano segnaliamo le due diverse letture che della vicenda danno Repubblica – “Dal Quirinale no al rinvio” – e La Stampa – “Berlusconi tratta il rinvio con Renzi ma l’intesa non c’è ancora“. Infine l’alluvione di Firenze: oggi ricorrono i 50 anni da quel terribile evento. Il Presidente Mattarella sarà alle celebrazioni nel capoluogo toscano con gli Angeli del fango. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…