Cronaca

Roma, Virginia Raggi: “La metro C si farà…ma solo fino al Colosseo”

Pubblicato da
Redazione Velvet News

La sindaca non farà completare i lavori della metro C se non fino in centro. E non ricapitalizzerà Roma metropolitane, rea di aver sperperato soldi pubblici.

“Sono qui a rassicurare tutti che il Movimento 5 Stelle intende proseguire l’attività di costruzione della linea metro C fino ai Fori, Colosseo. Lo abbiamo sempre detto e non ci rimangiamo quel che abbiamo detto. E dal Colosseo in poi si ragionerà”. Così venerdì 4 novembre la sindaca di Roma Virginia Raggi in Aula Giulio Cesare durante il consiglio su Roma Metropolitane. La tormentatissima linea C della metro di Roma avrebbe dovuto collegare, nei progetti iniziali, l’estrema periferia Est della capitale alla cittadella giudiziaria nella zona Nord. Al massimo, invece, si fermerà in centro. In compenso il governo pentastellato della città dovrebbe aumentare il numero dei tram del servizio pubblico.

La sindaca ha specificato però che il Campidoglio non ricapitalizzerà la partecipata Roma metropolitane. “Noi non ce la sentiamo di poter avallare ancora una volta questo vergognoso sperpero di denaro pubblico“, ha detto Raggi. A margine dell’assemblea straordinaria era intervenuto anche il presidente della commissione Trasporti Enrico Stefano: “Non è assolutamente collegato il discorso”, aveva detto. “Sono due aspetti completamente diversi. Possiamo continuare a fare la metro C anche senza Roma Metropolitane“. Nelle scorse ore era stata proprio l’assessora ai Trasporti Linda Meleo a dire che la partecipatanon ha fatto il suo lavoro“.

E si è parlato in Aula delle perdite di Roma metropolitane che ammontano a 9 milioni di euro: “Il consorzio ha proposto 45 varianti della metro C“, ha detto Virginia Raggi. “Ci siamo trovati una metro che da un costo preventivato di 3 miliardi per 25 km è arrivata a costare 3 miliardi e 700 milioni di euro per 19 km, quindi abbiamo speso anche di più per due terzi del tracciato, la parte più facile, quasi tutta peraltro in superficie. Immaginiamo il costo per la tratta successiva”, ha spiegato. Per poi attaccare l’ex commissario Tronca: “Che cosa ha fatto Tronca? – ha stigmatizzato la sindaca -. Ha preso gli anni, ha sommato le perdite, 16 milioni, e ha approvato un debito fuori bilancio sanando dal 2012 al 2015, mentre negli ultimi due anni, 2015 e 2016, abbiamo perdite per 9 milioni di euro”.

Photo credits: Twitter, Facebook

 

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025