Cronaca

Terremoto, altri 500 militari contro gli sciacalli pronti al saccheggio

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, rassicura i cittadini colpiti dal terremoto in Umbria e Marche: “Altri soldati per difendervi” dagli sciacalli pronti a rubare nelle case abbandonate perché inagibili.

Terremoto di Umbria e Marche: è l’ora oscura degli sciacalli. Decine di migliaia di sfollati temono in queste ore di abbandonare case, aziende, bestiame, attività commerciali e negozi anche per il più che fondato timore di chi, senza scrupoli, è pronto al saccheggio di tutto ciò che trova sotto le macerie e nelle abitazioni abbandonate.

Dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti, arriva però una prima rassicurazione alle popolazioni colpite dal sisma, fornita in un’intervista al Messaggero: altri 500 militari si aggiungeranno al più presto a quelli già presenti per vigilare sulle case di chi ha perso tutto. E combattere senza sosta gli sciacalli. Dal canto suo il premier Matteo Renzi fa sapere sulla sua Enews che “Venerdì (4 novembre, ndr.) il Consiglio dei Ministri approverà un altro Decreto Legge” sul terremoto “che snellirà ulteriormente i tempi, le procedure, la burocrazia. I soldi ci sono, la volontà anche. Ricostruiremo tutto. A cominciare dalla Chiesa di San Benedetto, patrono d’Europa”.

Non sarà una sfida facile, non sarà una sfida breve. Ma abbiamo messo in campo una struttura che ci farà superare ogni difficoltà e ricostruire tutto com’era – scrive ancora il premier nella sua newsletter Enews -. Ci vorrà del tempo, ci vorrà tanta fatica. Ma l’Italia è più forte della fatica. Ed è più forte anche del tempo. Noi ricostruiremo tutto”. A proposito delle gare per la ricostruzione Renzi ha annunciato che queste saranno monitorate da Cantone e Tronca.  “Sì a regole più semplici ma certezza assoluta della trasparenza, con gare monitorate dalla struttura guidata da Cantone e Tronca” confermando che al presidente Anac (Autorità nazionale anticorruzione), Raffaele Cantone, sul monitoraggio degli appalti per i territori colpiti dal terremoto, sia affiancato il prefetto Francesco Paolo Tronca, già commissario a Roma.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025