Rassegna stampa

Martedì 1 novembre, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata ai lettori.

Le prime pagine dei principali giornali di oggi, 1 novembre, festa di tutti i Santi (Ognissanti) aprono tutte sul terremoto dell’Umbria. Dopo la scossa di magnitudo 6.5 di domenica scorsa 30 ottobre – la più alta mai verificatasi in Italia dal 1980, l’anno del terremoto dell’Irpinia – i titoli di prima pagina sono dedicati alla dura protesta degli abitanti di Norcia, che non vogliono lasciare la città. “La nostra casa è qui“, dicono, e vogliono le tende. Ma il Consiglio dei ministri di ieri ha ribadito che d’inverno non saranno allestite tendopoli in montagna: il clima sarebbe troppo rigido. Da una parte però il Cdm va incontro ai terremotati e Renzi annuncia: “Entro Natale avrete i container, dall’estate casette di legno“. Altro tema riguarda la visita di papa Francesco in Svezia per celebrare con i protestanti i 500 della Riforma luterana. Il Pontefice, con un gesto clamoroso che ha destato sconcerto e anche indignazione negli ambienti più conservatori e tradizionalisti della Chiesa, ha riconosciuto il ruolo riformatore di Lutero come positivo anche per il cattolicesimo e ha invitato a superare le differenze per un cammino insiemea favore degli ultimi e degli scartati“. Segnaliamo infine l’articolo di Virginia Della Sala sul Fatto Quotidiano: “Morbo di Pokemon, che strana fine“: sul fatto che il gioco di “realtà aumentata” da smartphone, che aveva contagiato tutti in estate, è in crisi e ha sempre meno giocatori. Buona lettura.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025