Cronaca

Terremoto, a Roma Ponte Mazzini chiuso. Poi riaperto solo alle auto. Traffico nel caos

Pubblicato da
Domenico Coviello

Nella capitale, sul centralissimo Ponte Mazzini, le verifiche dei tecnici per alcune gravi lesioni provocate dal terremoto in Umbria. Restano chiese inagibili e palazzi lesionati, come in via del Vignola.

Conseguenze pesanti anche Roma per il terremoto dell’Umbria (LEGGI ANCHE: TERREMOTO IN UMBRIA, 114 SCOSSE DI NOTTE. A ROMA CHIESE INAGIBILI E SCUOLE CHIUSE). Ha riaperto parzialmente alla circolazione, nel primo pomeriggio di oggi 31 ottobre, il centralissimo  Ponte Mazzini: restano tuttavia inagibili a scopo precauzionale, a causa di alcune lesioni, i due marciapiedi ai lati del ponte, e i passaggi sotto le arcate all’altezza del greto del fiume. Sul ponte, al momento, non possono circolare bus, ma solo auto.

La struttura era stata chiusa stamani a causa di alcune lesioni dovute al terremoto di Norcia, per effettuare verifiche. A Roma, però non solo il traffico e le sue infrastrutture devono patire le conseguenze del sisma. Due chiese del centro storico sono state dichiarate al momento inagibili a scopo precauzionale dopo i sopralluoghi dei vigili del fuoco. Si tratta della chiesa di San Francesco nel rione Monti e di quella di piazza Sant’Eustachio. Inagibile anche la chiesa San Barnaba di Marino, ai Castelli romani. Lesioni e crepe in diversi palazzi: come in via del Vignola, e in via Oderisi da Gubbio dove sono intervenuti i vigili del fuoco. Le scuole, oggi 31 ottobre, sono rimaste chiuse coma da ordinanza del sindaco Virginia Raggi.

Tornando al traffico e alla viabilità, già di per sé complicate nella capitale, si sono registrati rallentamenti in seguito alla chiusura di un tratto della Tangenziale Est e di Ponte Mazzini, appunto. Nel primo pomeriggio di oggi si registrava traffico rallentato sul Lungotevere, a piazza Adriana e nella Galleria Principe Amedeo Savoia Aosta, in direzione piazza della Rovere, per la chiusura del ponte Mazzini, da poco riaperto. Disagi anche sulla tangenziale con rallentamenti tra l’uscita via Tiburtina-Portonaccio e l’uscita San Lorenzo-Largo Settimio Passamonti-Verano in direzione San Giovanni.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025