Rassegna stampa

Lunedì 31 ottobre, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata ai lettori.

Le prime pagine dei principali giornali di oggi, 31 ottobre, sono incentrate inevitabilmente sulla immane tragedia del terremoto. Come è noto, dopo le scosse di mercoledì sera 26 ottobre, ieri mattina 30 ottobre, alle 7.40, una nuova violentissima scossa di magnitudo 6.5 ha devastato ancora di più le zone dell’Umbria e delle Marche già colpite dal sisma. Si è trattato della scossa più forte mai avvertita in Italia dal 1980. A Norcia è crollata la cattedrale, ci sono decine di feriti anche se nessuna vittima, e molti paesi sono distrutti o inagibili. Ciascun quotidiano punta l’attenzione su molti aspetti legati alla tragedia: gli sfollati, che salirebbero ad almeno 40 mila persone se non 100 mila; i reportage dalle zone colpite; gli appelli all’unità d’intenti per salvare il nostro Paese sempre a rischio sismico. Altro tema di prima pagina, sebbene in subordine, è il crollo del cavalcavia sulla Milano-Lecco lo scorso 28 ottobre: adesso c’è fretta di controllare altre decine di ponti stradali in Lombardia per evitare il peggio. Buona lettura.

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025