Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata ai lettori.
Le prima pagine dei principali giornali di oggi, 30 ottobre, sono dedicate ai risvolti e alle conseguenze del crollo improvviso del cavalcavia sulla Milano-Lecco. Si cerca di capire di chi è la responsabilità e sia la magistratura che il ministero dei Trasporti hanno aperto inchieste. Altro tema è il referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Il No sembra ancora in vantaggio ma il premier Renzi sta guidando una campagna serrata per recuperare voti. Segnaliamo sul Messaggero l’intervista che apre il giornale al capo dell’Anticorruzione, Raffaele Cantone, per il quale occorre tagliare i costi della politica sì, ma non tanto gli stipendi dei parlamentari quanto piuttosto i costi delle fondazioni dei partiti che vanno sottoposte a severi controlli. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…