Hi-tech

Twitter chiude Vine: c’è l’annuncio ufficiale

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

A neanche quattro anni dal suo lancio ufficiale, Twitter ha annunciato la chiusura di Vine, piattaforma social di condivisione di video dalla durata di circa 6 secondi e rivedibili in loop. Dopo il successo iniziale, non ha retto il confronto con Instagram, Facebook e, poi, Snapchat.

Nei prossimi mesi Twitter chiuderà Vine. L’annuncio a sorpresa è arrivato con un comunicato ufficiale, contestuale alla diffusione dei nuovi dati finanziari di Twitter e all’annuncio del taglio del 9 per cento dei posti di lavoro nel social network: circa 350 persone. “Per il momento non accadrà nulla ai vostri video, alle app o al sito” ha assicurato Twitter nel comunicato, aggiungendo che gli utenti saranno avvisati in tempo per poter scaricare i propri contenuti quando la chiusura diventerà effettiva e definitiva. “Dal 2013, milioni di persone si sono collegate a Vine per ridere ed ammirare gli spunti creativi. A tutti i creatori dei Vine, grazie per averci dato una chance. E, ovviamente, grazie a chi ci sono venuti a trovare ogni giorno per guardare i video e riderci su”.

La piattaforma social di condivisione di video dalla durata di circa 6 secondi e rivedibili in loop è nata nel giugno 2012. Ad ottobre dello stesso anno fu acquisita da Twitter, che nel gennaio 2013 la lanciò ufficialmente sul mercato con l’app per iOS e, poi, con quelle per Android e Windows Phone. In fase di lancio, la nuova piattaforma è stata un successo: l’app, grazie al suo elevato potenziale di viralità, è stata utilizzata anche per intrattenimento, campagne pubblicitarie e reportage giornalistici.

Poi, col passare dei mesi  e degli anni, Vine ha sofferto sempre più la concorrenza di Instagram, Facebook e, infine, Snapchat. La concorrenza subitaa da Vine è stata, però, anche ‘interna’: con Periscope, Twitter ha infatti dimostrato negli ultimissimi anni di voler puntare maggiormente sullo streaming online.

 

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Twittervine

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025