Primo Piano

Terremoto in Centro Italia, due fortissime scosse nelle Marche. Feriti. Tremano Roma e Perugia

Pubblicato da
Domenico Coviello

Almeno due persone sono rimaste ferite nel terremoto che stasera 26 ottobre ha colpito la provincia di Macerata. Due forti scosse di magnitudo 5.4 e 5.9, con epicentro in Valnerina nelle Marche.

Il Centro Italia trema ancora dopo il devastante sisma del 24 agosto scorso. Due forti scosse con epicentro nella Valnerina, nelle Marche, in provincia di Macerata, hanno portato il panico nelle case degli abitanti, nella serata di oggi 26 ottobre 2016. Ci sarebbero diversi feriti. Se ne contano due al momento. I due terremoti sono stati avvertiti in tutto in Centro Italia, fino a Perugia, Norcia, Roma e Napoli, da una parte. E a Trieste e perfino a Bolzano dall’altra (LEGGI ANCHE: FORTE SCOSSA DI TERREMOTO NELLE MARCHE E IN CENTRO ITALIA: “CI SONO CROLLI AD AMATRICE”)

La prima scossa alle 19.11 di magnitudo 5.4 a Castelsantangelo sul Nera e Visso, la seconda di 5.9 alle 21.18, a Ussita. Nella Capitale è stata evacuata la Farnesina. Renzi è rintrato d’urgenza nella capitale. Gli altri comuni interessati sono, oltre a Visso e Ussita, anche Preci tutti in provincia di Macerata. Nella zona sono saltate le linee elettriche. Tanta paura e crolli di cornicioni a Visso. La popolazione si è riversata in strada e sono numerosissime le telefonate ai vigili del fuoco.

Particolarmente colpito dalla seconda scossa il paese di Ussita (Macerata) “Sono crollate parecchie case. Il nostro paese è finito”. Lo ha detto il sindaco di Ussita, Giuliano Rinaldi, a Skytg24, in relazione all’ultima e più forte scossa di terremoto. Il sindaco ha affermato che “è crollata anche la facciata della chiesa” e che si è “spaccato il terreno. La frazione di Casali non la possiamo raggiungere”.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025