Motori

BMW Serie 5, la nuova berlina arriverà nel 2017 [VIDEO]

Pubblicato da
Redazione

La nuova BMW Serie 5 berlina sul mercato da febbraio 2017 sarà più leggera, dinamica, economica e completamente interconnessa.

La nuova BMW Serie 5 si presenterà nel 2017 ai mercati di tutto il mondo in una livrea più sportiva, elegante e sofisticata. Le principali innovazioni sono un ulteriore aumento della dinamica di guida, sistemi di assistenza del massimo livello, un grado d’interconnessione finora mai raggiunto, un nuovo e innovativo sistema di comando.

Grazie al BMW EfficientLightweight, caratterizzato da un maggiore utilizzo dell’alluminio e di acciai altoresistenziali, il peso della nuova Serie 5 si abbassa fino a 100 chilogrammi rispetto al modello precedente. L’assetto progettato ex novo, il baricentro basso della vettura, la ripartizione equilibrata delle masse tra gli assi e una scocca con alta resistenza alla torsione uniscono un’esperienza di guida dalla massima dinamica con il tipico comfort della BMW Serie 5.

La BMW Serie 5 offre una silhouette sportiva, slanciata e dinamica, dal volto marcato. La berlina è caratterizzata da un leggero aumento delle dimensioni esterne: lunghezza 4.395 millimetri, larghezza 1.868 millimetri e altezza 1.466 millimetri. Abitabilità generosa con maggiore spazio alla testa e alle gambe nella zona posteriore e volume del bagagliaio cresciuto (530 litri).

La nuova BMW Serie 5 affascina anche a livello d’interconnessione: Il BMW ConnectedDrive è stato integrato con servizi nuovi che consentono al professionista in viaggio di aumentare il comfort e di risparmiare del tempo. tra questi, il ParkNow per la prenotazione e il pagamento digitali di parcheggi, la ricerca intelligente di parcheggio On-Street Parking Information e il Park Assistant, offerto come optional, che rileva posti liberi e parcheggia automaticamente la vettura. Con l’optional Remote Parking la nuova BMW Serie 5 può essere telecomandata con la chiave della vettura in parcheggi particolarmente stretti. Inoltre, è stata ulteriormente ottimizzata l’integrazione di smartphone: da Apple CarPlay, che per la prima volta è stato integrato da un produttore automobilistico completamente senza cavi, alla carica induttiva del telefono e al WiFi-hotspot per un massimo di dieci dispositivi.

La BMW Serie 5 può contare anche su nuovi motori, sia benzina che diesel: la 530i con il nuovo quattro cilindri da 2.000 cc sviluppa una coppia massima di 350 Nm e una potenza di 252 CV. Il consumo di carburante nel ciclo combinato è di 5,4 litri/100 km, accelerando da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e raggiunge 250 km/h. La 540i, è il top di gamma ed eroga invece 340 CV. Il sei cilindri in linea da 3.000 cc offre una potenza di 450 Nm. Nonostante la potenza e la dinamica di guida superiori, il consumo nel ciclo combinato è di solo 6,5 l/100 km; In combinazione con xDrive (la trazione integrale BMW) la 540i accelera da 0 a 100 km/h in solo 4,8 secondi.

Con il quattro cilindri diesel da 190 CV la nuova BMW 520d offre una coppia massima di 400 Nm. Il consumo e le emissioni di CO2 sono rispettivamente di 4,1 l/100 km e di 108 g/km per la versione a cambio manuale, mentre per lo Steptronic a otto rapporti sono 4,0 l/100 km e 107 g/km. La 520d accelera da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi (Steptronic) per una velcità massima di 237 km/h.
Ma anche la nuova BMW 530d offre vantaggi a livello di dinamismo ed efficienza. Grazie alla potenza di 265 CV e alla coppia massima di 620 Nm, il sei cilindri in linea supera nettamente il proprio predecessore. Nonostante ciò, la BMW 530d si accontenta di un consumo nel ciclo combinato di 4,5 l/100 km* e di emissioni di CO2 di 118 g/km, migliorando del 13 per cento circa rispetto al motore precedente. La nuova BMW 530d accelera da 0 a 100 km/h in solo 5,7 secondi; la velocità massima viene limitata elettronicamente a 250 km/h.

Nel marzo 2017 debutterà la BMW 530e iPerformance, la BMW Serie 5 berlina con propulsore ibrido plug-in. La combinazione della propulsione elettrica BMW eDrive e del motore quattro cilindri a benzina realizzerà delle emissioni di CO2 estremamente basse di solo 46 g/km (2,0 l/100 km). La potenza di sistema sarà di 252 CV.

Mentre al vertice della gamma sportiva della nuova BMW Serie 5 si posizionerà provvisoriamente, a partire da marzo 2017, la BMW M550i xDrive, con motore otto cilindri a V da 462 CV e coppia di 650 Nm che non affascinerà solo per il suo impressionante potenziale ma anche a livello di efficienza (consumo nel ciclo combinato 8,9 l/100 km, emissioni di CO2
204 g/km). La BMW M550i xDrive accelererà da 0 a 100 km/h in 4,0 secondi.

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025