Primo Piano

Catania, morta di parto in ospedale: “L’obiezione di coscienza non c’entra”

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Valentina Milluzzo, 32 anni, è morta con i gemellini che portava in grembo. Un medico era accusato di non averla salvata perché, come obiettore, avrebbe rifiutato di intervenire sul feto vivo. Ora la versione del ministero.

“Dalla documentazione esaminata e dalle numerose testimonianze raccolte dal personale non si evidenziano elementi correlabili all’argomento obiezione di coscienza“. Lo mette nero su bianco la task force inviata a Catania dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per far luce sulla morte di Valentina Milluzzo all’ospedale Cannizzaro. La donna, 32 anni, è deceduta il 16 ottobre scorso dopo aver abortito spontaneamente due gemelli al quinto mese di una gravidanza, che era stata ottenuta con la procreazione assistita.

A puntare il dito erano stati i familiari di Valentina. Avevano presentato denuncia contro presunti ritardi nell’assistenza alla donna dovuti al rifiuto di uno dei medici del reparto di intervenire prima della morte del primo feto perché obiettore di coscienza. Ma adesso nelle tre pagine redatte dagli ispettori del ministero si parla “di evento abortivo iniziato spontaneamente, inarrestabile, trattato in regime d’emergenza”. Secondo i legali della famiglia di Valentina Milluzzo ci sarebbe invece un medico che si sarebbe rifiutato di estrarre il feto che aveva gravi difficoltà respiratore fino a quando fosse rimasto vivo.

Tutto ciò perché è un obiettore di coscienza. Nella denuncia presentata nei giorni scorsi alla Procura dall’avvocato Salvatore Catania Milluzzo, “la signora al quinto mese di gravidanza era stata ricoverata il 29 settembre per una dilatazione dell’utero anticipata. Per 15 giorni tutto era andato bene. Dal 15 ottobre mattina, invece, la situazione è precipitata. Valentina ha sofferto una febbre alta che è stata curata con antipiretico. Poi ha dovuto subire collassi e dolori lancinanti. Dai controlli era emerso che uno dei feti dei due gemelli respirava male e che occorreva intervenire, ma il medico di turno si sarebbe rifiutato: ‘fino a che è vivo io non intervengo’, avrebbe detto loro”. Adesso, tuttavia, sulla ricostruzione dei fatti è arrivata una smentita da parte degli ispettori ministeriali.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025