Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le notizie di giornata ai lettori.
Le aperture di prima pagina dei principali giornali di oggi, 21 ottobre, riguardano essenzialmente due temi: il rapporto molto conflittuale fra il governo di Matteo Renzi e l’Unione europea, per l’indispensabile via libera alla manovra di bilancio che Bruxelles deve dare; e i risvolti delle polemiche politiche, negli Stati Uniti, nell’ambito della durissima campagna elettorale per le presidenziali che vede, fra gli sfidanti Hillary Clinton e Donald Trump, una lotta all’ultimo voto. Segnaliamo poi, in particolare, alcune notizie che esulano dai grandi temi ma che sono meritevoli di attenzione: la rabbia dei contribuenti fedeli dopo il varo della riforma, con sconto, di Equitalia (Il Fatto Quotidiano), e i 60 “monuments men” che stanno salvando le opere d’arte di Amatrice e degli altri paesi devastati dal terremoto del 24 agosto (La Stampa). Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…