Motori

Opel Ampera-e: 204 cv e autonomia da record nella sua categoria

Pubblicato da
Redazione

Con oltre 500 km di autonomia la Opel Ampera-e è l’elettrica con la migliore autonomia di percorrenza in base al NEDC (New European Driving Cycle), nel segmento di appartenenza.

A partire dalla primavera del 2017, pare proprio che le concorrenti della Opel Ampera-e riusciranno a vederle solo i fanalini di coda, infatti la nuova elettrica della Casa di Rüsselsheim è dotata di un’accelerazione paragonabile a quella di una sportiva, merito della coppia motrice del motore elettrico, e di una invidiabile autonomia di percorrenza di ben 500 chilometri.

Il Nuovo Ciclo di Guida Europeo (NEDC) è lo standard attualmente utilizzato per confrontare l’autonomia di percorrenza fra i veicoli. In base a questo standard, la Opel Ampera-e può percorrere una distanza di 500 chilometri senza ricarica, ovvero almeno 200 chilometri in più rispetto alla concorrente più prossima (autonomia in modalità esclusivamente elettrica, misurata in base al NEDC in km: >500; dato provvisorio), superando così quello che finora era stato considerato uno dei principali limiti delle vetture elettriche.

Di fatto, in futuro gli automobilisti non dovranno rinunciare a nulla: avranno tutti i vantaggi a livello ambientale e di risparmio delle risorse offerti da un veicolo elettrico, la ripresa di un’auto sportiva e la possibilità di viaggiare senza preoccuparsi di scaricare la batteria.

La coppia massima di 360 Nm è la principale responsabile del temperamento “elettrizzante” della nuova Opel. La potenza dell’unità elettrica è pari a 204 CV. Lo scatto nelle partenze da fermo, ad esempio, ai semafori, e la reattività al comando del acceleratore, ad esempio nell’immissione in autostrada, sono due dei principali punti di forza di Opel Ampera-e. L’elettrica accelera da 0 a 50 km/h in soli 3,2 secondi e garantisce una ripresa da 80 a 120 km/h in soli 4,5 secondi, una caratteristica dalle indubbie utilità in fase di sorpasso. La velocità è limitata elettronicamente a 150 km/h a beneficio dell’autonomia di percorrenza complessiva.

Con una lunghezza di 4,17 metri, la Opel Ampera-e non convince soltanto per la sua accelerazione, paragonabile a quella di certe compatte sportive. Può infatti ospitare fino a 5 passeggeri e offre una capacità del bagagliaio pari a 381 litri, quindi decisamente superiore alla media delle auto di lunghezza complessiva simile. Questa spaziosità è resa possibile dall’integrazione intelligente dei dieci moduli della batteria. Il pacco batteria è interamente collocato nella parte inferiore del telaio e ha una forma che segue il profilo del veicolo, annullando così lo spreco di spazio. La batteria, formata da 288 celle agli ioni di litio e con capacità pari a 60 kWh, è stata sviluppata in collaborazione con LG Chem.

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025