Categorie: Mondo

Mar cinese Meridionale, portaerei Usa Reagan attaccata da hacker cinesi

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Rivelazione del Financial Times sulla Cina: l’11 luglio, il giorno prima della controversa sentenza del tribunale dell’Aja sul Mar Cinese Meridionale, hacker cinesi avrebbero attaccato i funzionari di governo che si trovavano sulla portaerei Usa Ronald Reegan, inondandoli di mail infette, per carpire informazioni sulle manovre militari degli Stati Uniti.

Scoop del Financial Times sull’intricata vicenda che riguarda il Mar Cinese Meridionale: una società di sicurezza informatica USA, la FireEye, ha reso noto che è stato sferrato un attacco hacker alla portaerei Ronald Reagan per carpire informazioni sulle manovre militari degli Stati Uniti. L’11 luglio, il giorno prima della controversa sentenza del tribunale dell’Aja sul Mar Cinese Meridionale, hacker cinesi avrebbero attaccato i funzionari di governo che si trovavano sulla portaerei americana, inondandoli di mail infette. All’epoca, la portaerei Reegan si trovava di pattuglia nella zona contesa tra la Cina e altri Paesi nel braccio di mare a sud delle coste asiatiche.

Secondo l’azienda di sicurezza informatica FireEye, gli autori degli attacchi potrebbero essere gli stessi che, in passato, hanno condotto azioni atte a compromettere le reti di difesa di Stati Uniti e Vietnam. Al momento, però, non ci sono prove che leghino l’operazione al governo di Pechino, né indicazioni che l’operazione sia andata a buon fine.

Il 12 luglio 2016, la sentenza del tribunale internazionale de L’Aja aveva stabilito che il controllo di scogli e atolli strategici nel mare della Cina del Sud, dove dovrebbero essere presenti riserve significative di gas naturale e di petrolio, spetta alle Filippine e non alla Cina. Anche altri Paesi dell’area, tra cui Vietnam, Malaysia, Brunei e Taiwan, ne rivendicavano la proprietà. La Cina si era affrettata a far sapere di non accettare e riconoscere la Corte permanente Onu di arbitrato sulla Legge del mare e, quindi, la sua sentenza sul mar cinese meridionale.

Photo Credits: Facebook

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Barack Obama

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025