Cronaca

Treni, aerei, bus e metro: sciopero nazionale il 21 ottobre 2016. Ecco la lista dei servizi garantiti

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Indetto dai sindacati di base, lo sciopero è nazionale. Durerà 24 ore: tutta la giornata di venerdì 21 ottobre 2016. Di seguito il dettaglio degli orari città per città. E le fasce di garanzia.

Il 21 ottobre 2016 si annuncia come un venerdì nero per il trasporto pubblico italiano. Preparatevi, ci saranno forti disagi per viaggiare su treni, bus e metro. Ma anche aerei e traghetti. A oggi, 19 ottobre, risulta confermata, infatti, la proclamazione dello stato di agitazione nazionale da parte del sindacato di base Usb, a cui si sono uniti anche l’Usi e il sindacato della scuola Unicobas. Si tratta di uno sciopero in tutta Italia, di 24 ore, fasce di garanzia escluse (per legge). Le motivazioni? Il no alle politiche economiche del governo Renzi, alla riforma della Costituzione, alla riforma scolastica della “Buona scuola” e il sistema previdenziale regolato dalla legge Fornero.

Per quanto riguarda i treni, il personale fisso del trasporto ferroviario sciopererà per 24 ore, mentre gli addetti alla circolazione dei treni sciopereranno dalle 9 alle 17: Trenitalia ha fatto sapere che le Frecce circoleranno regolarmente, e ha pubblicato un elenco dei treni che subiranno modifiche. Anche Italo ha pubblicato sul suo sito l’elenco dei convogli che viaggeranno regolarmente. Lo sciopero coinvolgerà anche i lavoratori delle aziende del trasporto pubblico locale, con modalità che varieranno da città a città: a Roma il servizio Atac sarà garantito dall’inizio del turno alle 8.30 e dalle 17 alle 20. A Milano il servizio dei mezzi pubblici sarà regolare dall’inizio del turno fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18.

A Torino le fasce di garanzia in cui i mezzi circoleranno saranno quelle dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. A Napoli le fasce di garanzia andranno dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 17 alle 20. A Firenze il servizio sarà effettuato da inizio turno alle 9 e dalle 12 alle 15. A Bologna i mezzi circoleranno regolarmente da inizio turno alle 8.30 e dalle 16.30 alle 19.30. I lavoratori del trasporto aereo sciopereranno per 24 ore, ma saranno assicurati i voli nelle fasce di garanzia dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. I dipendenti delle società di trasporto marittimo sciopereranno a partire da un’ora prima delle partenze di venerdì 21 ottobre.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025