Hi-tech

WhatsApp, attenzione alla truffa del buono spesa Carrefour

Pubblicato da
Redazione

Da qualche giorno numerosi utenti iscritti all’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp stanno ricevendo un messaggio che li informa della possibilità di ottenere un buono spesa Carrefour. Ovviamente si tratta di una truffa.

Nel caso in cui doveste ricevere un messaggio che offre la possibilità di vincere un buono sconto Carrefour da 100 euro vi invitiamo a prestare la massima attenzione perché, come sottolineato anche dalla pagina Facebook della Polizia di Stato “Una vita da social”, il messaggio è una truffa.

#OCCHIOALLATRUFFA. Molti utenti che hanno ricevuto su #WhatsApp un coupon #Carrefour dal valore di 100 euro. È ovviamente una truffa, e i più navigati sicuramente non ci cadranno, ma qualcuno rimarrà vittima di questo nuovo inganno. Ecco come funziona la trappola che sta scattando proprio in questi giorni. Un vostro contatto, del tutto innocentemente, condivide con voi un questionario da compilare per ottenere il buono spesa del Carrefour: per lui si tratta di un semplice copia ed incolla, ma può portarvi a credere che anch’egli abbia partecipato con successo all’operazione. Il messaggio della truffa Carrefour su WhatsApp recita: “Buono spesa Carrefour – Ricevi un buono spesa di Carrefour del valore di 100 euro – www.carrefour.com”. Un messaggio al quale è allegato un pericoloso link che se cliccato reindirizza gli utenti su un falso sondaggio che ha l’obiettivo ti attivare costosi servizi in abbonamento. L’hacker che sta dietro la truffa sarà in grado di immagazzinare tutte le vostre informazioni personali (nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail…). (LEGGI ANCHE: WHATSAPP: ATTENZIONE AL VIRUS!”)

Un po’ come avvenuto in passato con il buono Ikea da 500 euro e il buono sconto H&M, la nuova truffa WhatsApp che sfrutta il brand della nota catena di supermercati Carrefour ha l’obiettivo di invitare gli utenti a compilare un questionario che richiederà anche l’inserimento di una serie di dati personali. Sull’argomento è intervenuta anche Carrefour che nelle ultime ore ha inviato una nota stampa per informare tutti gli utenti della truffa: “Ci teniamo a comunicare che non siamo noi gli autori e che pertanto prendiamo le distanze da chi ufficialmente sponsorizza questa promozione”. Ricordate che nessuno regala qualcosa senza avere niente in cambio, quindi non lasciatevi ingannare da offerte incredibili e sconti pazzeschi. Evitate di cliccare su link esterni, perché potrebbero nascondere qualche virus.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: WhatsApp

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025