Cronaca

Referendum, Renzi: “Sull’Italicum il Pd non proporrà modifiche”

Pubblicato da
Redazione

Ospite a Radio Popolare il premier Renzi torna a parlare del referendum e chiarisce che dal Pd non arriveranno cambiamenti alla riforma, ma è pronto a discutere le proposte che verranno avanzate.

“Per me l’Italicum – sottolinea Renzi – è una ottima legge ma se tutti pensano di riaprire il tema, il Pd è pronto non a presentare un’altra proposta sennò fai come il carciofo, con gli altri che dicono solo no. Ma siamo disponibili veramente ad andare a vedere le carte e a confrontarci“.

La costituzione non viene stravolta. Un ascoltatore manifesta la preoccupazione che il governo, con questa riforma, vada a stravolgerere la Carta scritta dai padri costituenti. La replica di Renzi: “La Costituzione non viene stravolta perché dei 47 articoli su cui interveniamo la maggioranza riguarda il Titolo V che ha fatto D’Alema e non i partigiani. La riforma della Costituzionale non dà più poteri al presidente del Consiglio, dove sta scritto? Ho chiesto a Zagrebelsky, Travaglio o a Smuraglia dove l’hanno letto ma nessuno l’ha ancora trovato. Io dico che in questa riforma ci sono più garanzie, a cominciare dallo statuto delle opposizioni”. Renzi spiega che “la gran parte dei partiti costituenti erano contrari al bicameralismo paritario che fu un compromesso perché i partiti non erano d’accordo”. Anche su numero dei parlamentari il premier sostiene che “il numero dei parlamentari è cresciuto, non è quello che avevano voluto i partigiani”. “Non combatto contro la libertà ma contro il Cnel e gli sprechi”, chiosa il presidente del Consiglio.

Sfida Pazzesca. “È normale che ci siano così tanti indecisi, poi nel tempo crescerà l’attenzione. Noi stiamo cercando di fare di tutto perché ciascun cittadino possa farsi la sua opinione”, sottolinea il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Che ammette: “Ho fatto un errore di personalizzazione all’inizio, ma qualcun altro persevera. Secondo il premier «nei prossimi due mesi ci giochiamo i prossimi 20 anni: è una sfida pazzesca, una partita chiave, molto più grande del futuro mio e del mio governo“. Quindi Renzi sferza il fronte del no, a partire dal Movimento cinque Stelle.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025