Cultura e Spettacolo

Nobel per la Medicina al giapponese Yoshinori Ohsumi

Pubblicato da
Redazione

Premiato con il Nobel Yoshinori Ohsumi per lo studio del meccanismo delle cellule che riciclano se stesse. La medicina apre la settimana dei premi.

Assegnato il primo Premio Nobel del 2016: è stato consegnato dall’Assemblea del Karolinska Institute al biologo giapponese Yoshinori Ohsumi per i suoi studi sul meccanismo dell’autofagia, processo biologico di degradazione e di autodistruzione con cui una cellula può sacrificare alcune sue parti e riciclarle per garantire funzioni indispensabili. Questo meccanismo è di fondamentale importanza per la risposta dell’organismo in situazioni potenzialmente critiche, come la fame, la presenza di infezioni e di altri tipi di stress cellulare.

La medicina apre la settimana dei Premi Nobel che devono ancora essere assegnati per le restanti discipline. Il professor Ohsuni, in una serie di studi pionieristici condotti sui lieviti, ha identificato i geni coinvolti in questo meccanismo essenziale e ne ha dimostrato la somiglianza con i processi in atto nell’organismo umano. Proprio grazie ai suoi lavori, oggi conosciamo i meccanismi molecolari dell’autofagia.

«Sono estremamente onorato. Questo premio è la più grande fonte di gioia e soddisfazione per uno scienziato – ha dichiarato all’agenzia giapponese Kyodo -. Ai giovani vorrei dire che non tutta la ricerca scientifica può avere successo, ma è importante continuare la sfida». Oshumi ha pubblicato più di 180 articoli su riviste internazionali, a partire dal 1992. A Stoccolma riceverà un diploma, una medaglia d’oro e 8 milioni di corone (circa 830mila euro). «Il corpo umano ripete costantemente il processo di auto riciclaggio, o cannibalismo, creando un equilibrio assoluto tra formazione e disfacimento – ha spiegato lo studioso -. Fa parte del circolo della vita». Le parole di Ohsumi appaiono come un incoraggiamento ai giovani che vogliono intraprendere il difficile cammino della ricerca. Il settore potrebbe contribuire a cambiare la vita delle persone. Si resta in attesa di conoscere le nuove assegnazioni.

 

Photo Credits: Facebook

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025