Cultura e Spettacolo

“Bonelliana”: a Rapallo l’edizione 2016 della Mostra Internazionale dei Cartoonists

Pubblicato da
Redazione

La XLIV edizione della Mostra Internazionale dei Cartoonists quest’anno è dedicata alla celebre casa editrice Sergio Bonelli, che ha dato vita agli eroi più famosi della storia del fumetto.

È stata inaugurata a Rapallo il 1 ottobre 2016 la XLIV edizione della Mostra Internazionale dei Cartoonists curata dall’Associazione Culturale “Rapalloonia!”, con la collaborazione del Comune di Rapallo e con il contributo della Regione Liguria. L’edizione di quest’anno è dedicata a Sergio Bonelli, con l’esposizione dal titolo Bonelliana, allestita nell’Antico Castello sul Mare, che resterà aperta al pubblico fino al 9 ottobre 2016. La mostra rappresenta un omaggio ai personaggi della Sergio Bonelli Editore: Tex, Dylan Dog, Zagor, Martin Mystère, Nathan Never, Mister No, Julia e tanti altri.

Nata nel 1972 con l’intento di divulgare e valorizzare il lavoro dei fumettisti, la Mostra internazionale dei Cartoonists (MIC) è una delle più antiche manifestazioni fumettistiche in Italia. È stata la prima rassegna ad esporre le tavole originali degli autori e una delle poche iniziative dedicate ai comics a essere fondata e gestita da autori professionisti del settore, quali Carlo Chendi, fumettista e sceneggiatore italiano Disney, ed il suo entourage, tra cui i fumettisti Luciano Bottaro e Giorgio Rebuffi.

La manifestazione è uno dei più celebri eventi culturali a svolgersi annualmente in terra ligure e, nel corso del tempo, ha sempre mantenuto l’equilibrio fra tradizione e innovazione, proponendo di anno in anno programmi ricchi di ospiti ed eventi. Quest’anno il titolo scelto vuole racchiudere un programma-percorso itinerante che vedrà accogliere i visitatori dagli eroi della Bonelli che nel tempo sono diventati parte della tradizione fumettistica italiana.

Tra le novità di quest’anno numerose tavole originali della storica casa editrice e il catalogo introdotto da Davide Bonelli, contenente tre storie inedite legate a Rapallo, e alcuni saggi, fra i quali quello di Tiziano Scalvi (padre di Dylan Dog). Moltissimi gli eventi collaterali organizzati in concomitanza della mostra: conferenze, workshop, autografi delle stampe da parte degli autori,  oltre alla presenza di numerosi cosplayers. Presenti all’inaugurazione, tra gli altri, Davide Bonelli, erede di casa Bonelli, Carlo Chendi, il sindaco Carlo Bagnasco e l’Assessore Regionale alla Cultura Ilaria Cavo, che ha definito la mostra “una manifestazione unica nel suo genere in Liguria”.

Photo Credits: Twitter

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025