Cronaca

Morto Bernardo Caprotti, il patron dell’Esselunga

Pubblicato da
Redazione Velvet News

È morto, a 91 Bernardo Caprotti, patron della catena di supermercati Esselunga. Conferma la scomparsa la famiglia. L’imprenditore era ricoverato presso la Casa di Cura Capitanio, a Milano. I funerali, sempre a quanto si apprende, si terranno lunedì e dovrebbero essere in forma strettamente privata.

La carriera imprenditoriale di Bernardo Caprotti parte nel 1957, a Milano. Laurea in legge e studi negli Stati Uniti, si lancia nell’avventura della grande distribuzione con la compagnia di Nelson Rockfeller. L’idea è quella di riproporre in Italia i giganteschi ‘store’ che spopolano in America con i prezzi delle merci abbattuti grazie agli acquisti su larga scala. Caprotti fiuta l’affare, entra nella società assieme ai fratelli e a Marco Brunelli, ma senza mollare il suo lavoro nel tessile. Il primo supermarket arriva a Milano, sotto il Duomo, in una officina rimessa a nuovo, in novembre. A quel primo punto vendita, negli anni se ne aggiungono oltre 150.
Quest’anno dopo scontri sanguinosi con i figli, Caprotti s’è deciso: la sua creatura è ufficialmente in vendita. Il gruppo fattura oltre 7 miliardi all’anno, solo negli ultimi cinque anni ne ha investiti 1,8 e ha 21.930 dipendenti. Un uomo dal carattere deciso, era questo Bernardo Caprotti, morto poco prima di compiere 91 anni e tutta una vita legata alla grande distribuzione.

Se ne va un uomo particolare, un uomo che emozionava. Se ne va uno dei più grandi imprenditori italiani. Ma il Dottore vivrà ancora nella sua straordinaria impresa“. Così Pier Luigi Bersani ricorda Bernardo Caprotti. “Buon viaggio Bernardo Caprotti, genio di Esselunga, grande uomo, grande imprenditore e amico del Made in Italy, mai servo di nessuno. Grazie“. Così su Facebook il segretario della Lega Nord Matteo Salvini

Photo Credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025