Sul Monte Herzl di Gerusalemme si svolge la cerimonia funebre religiosa per l’ex presidente israeliano Shimon Peres. Alle esequie sono presenti numerosi statisti da tutto il mondo, tra cui il presidente Usa Barack Obama, il presidente francese Francois Hollande, il presidente tedesco Joachim Gauck, il premier Matteo Renzi e il presidente palestinese Abu Mazen
“La forza è solo un mezzo, ma il fine è la pace“: questo uno dei passaggi dell’intervento del premier Benyamin Netanyahu nell’elogio funebre per il presidente Shimon Peres. (LEGGI ANCHE: ADDIO A SHIMON PERES L’ULTIMO DEI PADRI FONDATORI DI ISRAELE). “Nel Medio Oriente in tumulto in cui solo i forti resistono, non si raggiungerà la pace se non garantendo la nostra potenza. Ma gli obiettivi – ha aggiunto indicando il presidente palestinese Abu Mazen, seduto in prima fila – sono la prosperità e la pace, per noi e per i nostri vicini“. Il premier Benyamin Netanyahu e il presidente palestinese Abu Mazen si sono stretti la mano ed hanno parlato brevemente poco prima dell’avvio delle esequie di Shimon Peres sul Monte Herzl a Gerusalemme. Abu Mazen è seduto in prima fila accanto al ministro degli esteri egiziano.
Presente alla cerimonia anche il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Shimon Peres ha forgiato la storia di Israele ha dato forma al suo Paese: così il presidente statunitense Barack Obama alla cerimonia funebre per Peres. “Toda’ rabba, haver yakar (grazie tanto, caro amico)”: così Obama ha salutato, appoggiando la mano sul feretro, l’ex presidente israeliano Shimon Peres. Obama ha così echeggiato la frase di addio che l’allora presidente Bill Clinton rivolse a Yitzhak Rabin durante i funerali di Stato a Gerusalemme nel 1995. Presente al funerale di Peres anche il Premier Matteo Renzi che su twitter ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa dell’ultimo padre fondatore di Israele. Per il Presidente Reuven Rivlin la nazione d’Israele è stata “benedetta per avere avuto Peres come Presidente. E’ stato l’unico ad essere sia premier sia Presidente”
[FOTO GALLERY]
Photo Credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…