Mondo

La guerra in Siria mai stata così cruenta. Aleppo senza acqua e sotto assedio

Pubblicato da
Redazione

L’inviato Onu per la Siria, Staffan De Mistura, ha denunciato che “Questi sono giorni agghiaccianti, tra i peggiori da quando è iniziato il conflitto in Siria. Il deterioramento della situazione ad Aleppo sta raggiungendo nuove vette di orrore”, ha avvertito intervenendo alla riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza. Ecco la situazione nel paese dopo la fine della tregua

C’era stato un momento di speranza per la Siria. La tregua stabilita dalla Russia e dagli Stati Uniti aveva fatto sperare in un cessate il fuoco duraturo. Poi tutto è svanito e il paese è tornato a vivere nell’incubo dei bombardamenti. Gli attacchi aerei di questi ultimi giorni sono stati i più duri del conflitto e hanno definitivamente spento ogni speranza di una possibile ripresa della tregua, finita il 9 Settembre. Colpiti due centri medici e altre strutture sanitarie appartenenti ai White Helmets, un’organizzazione no profit che opera nel paese. Inoltre volontari e giornalisti che si trovano sul posto raccontano storie agghiaccianti: a Bashqateen una città a ovest di Aleppo 15 persone della stessa famiglia che si erano rifugiate in un edificio per gli sfollati sono rimaste uccise da un attacco. Secondo alcuni giornalisti sono 150 le persone rimaste uccise dopo la fine della tregua.

ALEPPO SENZA ACQUA

Una delle situazioni più critiche è senza ombra di dubbio quella di Aleppo. Città simbolo della guerra e di un orrore che non si vuole fermare. I violenti attacchi di questi giorni hanno impedito di ripristinare l’impianto idrico della città che rimane senza acqua. Quasi due milioni di persone sono senza acqua corrente e un portavoce dell’UNICEF ha dichiarato che questo può portare a conseguenze potenzialmente catastrofiche sulla popolazione civile già stremata dai bombardamenti. Le forze russe e siriane hanno bombardato anche il campo profughi palestinese di Handarat, alla periferia nord di Aleppo, dopo che i ribelli ne avevano ripreso il controllo. Lo hanno riferito sia l’esercito siriano che i ribelli, i quali hanno denunciato l’utilizzo di bombe al fosforo da parte delle forze di Damasco.

LO SDEGNO DELL’ EUROPA

Gli attacchi contro i civili ad Aleppo sono una violazione inaccettabile del diritto umanitario internazionale“: lo ha denunciato l’Ue, attraverso Federica Mogherini, capo della diplomazia europea, e Christos Stylianides, commissario per gli Affari umanitari. “L’indiscriminata sofferenza causata a civili innocenti è un’inaccettabile violazione del diritto umanitario internazionale come l’attacco deliberato contro un convoglio umanitario la settimana scorsa, e il taglio della somministrazione dell’acqua alla maggioranza dei civili rimasti intrappolati in città”. L’Ue chiede alla comunità internazionale di intensificare gli sforzi diplomatici per pacificare la regione.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025