Mark Zuckerberg e sua moglie Priscilla investiranno 3 miliardi di dollari per portare a termine il progetto contro le malattie più diffuse…
Un grande centro per la ricerca biomedica: Biohub.Ricercatori e ingegneri delle università della California di Berkeley, San Francisco e Stanford lavoreranno insieme per sviluppare nuovi strumenti e tecnologie che aiutino a vedere le cose in modo nuovo: questo è il primo attesissimo progetto della nuova iniziativa filantropica annunciata dal fondatore di Facebook e sua moglie, la pediatra Priscilla Chan.
Grazie alla Chan Zuckerberg Initiative, il piano è già partito. Il primo passo sarà l’investimento di 600 milioni di dollari per misurare e trattare le malattie: “Io e Priscilla abbiamo passato l’ultima dozzina di anni a parlare con gli scienziati più esperti. E proprio loro credono che entro la fine del secolo potremo curare, prevenire e gestire tutte le malattie. Questo non significa che nessuno si ammalerà più, ma che dovremmo ammalarci molto meno – ha affermato Zuckerberg – E, quanto meno, dovremmo riuscire a identificare e trattare le malattie nel giusto modo, o almeno gestirle in condizioni sicure e non nocive”. A guidare l’iniziativa è Cori Bargmann, neuroscienziata alla Rockefeller University di New York. Un primo passo per immaginare, attraverso la ricchezza del colosso social, un futuro migliore.
Zuckerberg è ottimista e lungimirante: per avere risultati, bisognerà attendere, “Non sarà facile, dobbiamo essere pazienti. Portare avanti questo progetto è importante per il futuro dei nostri figli. Cerchiamo di rendere questo mondo migliore per loro”. L’obiettivo di Zuckerberg è estremamente ambizioso ma ha la migliore piattaforma per raggiungerlo, Facebook» afferma Jo Ensor, il direttore di Philantrophy Workshop, con il Financial Times. A questo punto non ci resta che fargli i migliori auguri e sperare che questo sia davvero un momento cruciale, il primo passo verso una nuova era.
Photo Credits: Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…