Politica

Legge elettorale, a Montecitorio si vota. Tutte le proposte dei partiti

Pubblicato da
Redazione

Oggi 21 Settembre a Montecitorio voto delle mozioni sulla legge elettorale. Ecco cosa succederà e quali sono le proposte presentate dalla maggioranza e dall’opposizione

A scatenare la tempesta sul bisogno di riformare la legge elettorale è stata Sinistra Italia che ha chiesto l’abrogazione per profili di incostituzionalità dell’Italicum, la legge elettorale entrata in vigore il 4 Maggio del 2015. Ma facciamo un passo indietro, che cos’è l’Italicum? È un sistema elettorale proporzionale su micro circoscrizioni, liste corte o bloccate senza preferenze. Padri fondatori di questa legge elettorale sono stati Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. L’Italicum prevede questi punti:

  • Soglia di sbarramento per l’accesso alle forze politiche in Parlamento
  • Premio di maggioranza che scatta oltre il 35%
  • Ballottaggio tra le due forze più votate

 

Oggi il Parlamento voterà le altre leggi elettorali che sono state proposte dagli altri partiti, è una votazione che per il momento riguarda solamente Montecitorio non il Governo che deciderà in base al risultato di oggi come muoversi anche in vista del Referendum Costituzionale. Il Movimento 5 Stelle dopo varie prese di posizione ha deciso di bocciare l’Italicum e chiede un sistema proporzionale con preferenze e circoscrizioni medio-piccole. Ha chiamato questa riforma elettorale Democratellum. Questa legge elettorale rivendicata dal democristiano Beppe Fioroni potrebbe piacere ai piccoli partiti. Contrari a questa riforma elettorale i deputati del Pd, Marcucci ha dichiarato: “Tanto rumore per nulla, il M5S vuole il ritorno alla prima Repubblica“. Intanto da New York, il premier Matteo Renzi si limita a controllare la situazione e ad aspettare i risultati della votazioni. Angelino Alfano propone preferenze e il premio alla coalizione mentre Bersani propone il Mattarellum 2.0 che a breve verrà depositato in Senato. Ancora non si conoscono le decisioni di Berlusconi e Salvini in merito alle proposte sulla legge elettorale.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025