Motori

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, il ritorno del Biscione [VIDEO]

Pubblicato da
Redazione

Ecco la nuova berlina a trazione posteriore della casa del Biscione: l’Alfa Romeo Giulia Quadrofiglio è una supercar spinta da un V6 da 510 cv per 307 km/h.

Iniziamo a parlare dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio proprio a partire dal propulsore, un V6 BiTurbo totalmente in alluminio, di 2,9 litri di cilindrata costruito in collaborazione con i tecnici Ferrari. Questo motore eroga 510 CV di potenza e una coppia di oltre 600 Nm, regalando così prestazioni entusiasmanti: velocità massima di 307 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi. Il tutto abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti abbinato con un differenziale autobloccante elettronico di nuova concezione, in grado di ripartire su ogni ruota la massima potenza in base alle condizioni di aderenza dell’asfalto.

Uno degli obiettivi primari alla base della progettazione della nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio è stato il raggiungimento del massimo piacere di guida. Per raggiungere questo traguardo, si è approfondita la ricerca della perfetta distribuzione dei pesi tra i due assi e un ottimale rapporto peso/potenza. Il peso a secco è di 1.524 kg e il rapporto peso/potenza di 2,99 kg/CV. Questi risultati sono stati ottenuti grazie all’utilizzo della fibra di carbonio. Questo materiale costoso, resistente e leggerissimo è stato usato per tetto, cofano, splitter anteriore, nolder posteriore e inserti laterali delle minigonne. Il peso della Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio può essere ulteriormente ridotto acquistando due componenti disponibili a richiesta: dischi freno carboceramici e sedili Sparco con scocca posteriore anch’essa in fibra di carbonio.

Il design dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio si caratterizza per gli sbalzi molto ridotti, il cofano e i parafanghi anteriori pronunciati, l’abitacolo arretrato, poggiato sull’asse posteriore, i parafanghi posteriori muscolosi che sottolineano anche staticamente il punto in cui la potenza viene scaricata a terra. La linea della macchina nasce dall’adozione della trazione posteriore e dal motore e dagli organi meccanici, collocati tra i due assi per bilanciare al meglio le masse. Da ciò deriva un passo estremamente generoso – il più lungo della categoria – contenuto in una carrozzeria tra le più compatte.

Nell’abitacolo la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio offre qualità, sicurezza, sportività e comfort, con in più un elemento specifico profondamente Alfa Romeo: la centralità del pilota. Non a un caso, tutti i comandi primari, incluso il pulsante di accensione, sono incorporati nel volante (tipico delle vetture del Cavallino) mentre l’interfaccia uomo/macchina si compone di due comandi rotativi che regolano, in modo semplice e immediato, il selettore Alfa DNA (per la gestione dei parametri della vettura) e il sistema di infotainment Connect 3D Nav 8,8 pollici. Prezzi da 79 mila euro.

Initialize ads
Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025