Cronaca

Cara Virginia Raggi, ti scrivo…

Pubblicato da
Redazione

Giulia Blasi giornalista classe ’72 ha pubblicato sul suo blog una lettera aperta al sindaco di Roma, Virginia Raggi. Le sue parole fanno molto riflettere.

“Gentile Sindaca Raggi, Mi chiamo Giulia Blasi e sono una cittadina di Roma, cittadina d’importazione che però è già riuscita a votare per tre sindaci, dei quali solo uno ha vinto le elezioni. Era quello che il Movimento 5 Stelle ha contribuito a far dimettere con motivazioni ridicole, facendo leva anche su un sospetto atto di pirateria informatica commesso da ignoti e appoggiando un atto di aperto sabotaggio interno da parte del PD romano“: si apre così la lettera aperta della giornalista al sindaco di Roma, Virginia Raggi. Su due schieramenti diversi, ma costrette a combattere insieme per un unico obiettivo.

Proprio questo è lo scopo della lettera: migliorare Roma, a prescindere dallo schieramento, nonostante le idee politiche diverse: “Perché se dovessi individuare una cosa che a Roma manca, più di ogni altra, più del decoro e della trasparenza e di strade percorribili e di mezzi efficienti e sostenibili, è un senso del futuro. I romani non ci credono più, non si riconoscono nella città, la accettano e quando possibile ne sfruttano le falle e le deficienze per tirare a campare, la amano odiandola, la guardano con tristezza e rabbia per tutta la sua bellezza sprecata, il suo potenziale soffocato.”

La giornalista riporta la foto di un albero crollato sotto casa sua per spiegare tutti i problemi che ha la capitale e che il Movimento 5 stelle non ha ancora risolto: dalla pulizia, ai problemi legali (“I suoi sostenitori si esibiscono sempre nel grande numero del “Lasciatela lavorare”, cosa che io farei volentieri se lei, sindaca, stesse effettivamente lavorando, e non si fosse limitata finora a emanare comunicati via video su Facebook, come una YouTuber qualsiasi. Una sindaca convinta del suo operato si confronta con la stampa e accetta il dibattito pubblico: i commenti su Facebook non sono disintermediazione, sono al meglio una claque e al peggio un collettore di malumori senza costrutto”). E poi alla fine, dopo aver parlato della sua città come solo una vera figlia di Roma sa fare, ha cocluso con una preghiera: “La prego: basta con i video su Facebook e i piagnistei contro i giornalisti. Si chiuda in un silenzio prudente, lavori a testa bassa, cominci a darci un segno di sapere che cosa fa. Faccia tacere il vociare costante dei suoi colleghi di partito, non ci serve, non ci interessa. È troppo tardi per fare una prima impressione, ma non è troppo tardi per dimostrare di essere in grado di svolgere il compito per cui è stata eletta“.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025