La Presidenza del Consiglio ha disposto per lunedì 19 settembre in concomitanza con i funerali del Senatore Carlo Azeglio Ciampi, Presidente Emerito della Repubblica una giornata di lutto nazionale
Le esequie in forma privata si terranno lunedì prossimo, 19 settembre, alle 10.30, nella parrocchia di San Saturnino Martire, nel quartiere Trieste di Roma, frequentata dall’ex Capo dello Stato e distante poche centinaia di metri dalla casa di Ciampi. Sarà presente il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Palazzo Chigi per lunedì ha disposto una giornata di lutto nazionale con l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio italiano. Già da oggi i tricolori sono a mezz’asta sulle facciate di palazzo Madama e di palazzo Giustiniani.
Mattarella e il suo predecessore, Giorgio Napolitano, si sono recati nel pomeriggio alla clinica, per rendere omaggio alla salma di Ciampi. I due presidenti sono giunti a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro – con macchine separate e si sono trattenuti all’interno della clinica per circa un quarto d’ora. Successivamente, quando sia Mattarella che Napolitano erano già andati via, è arrivato nella struttura sanitaria l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema.
Photo Credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…