Cronaca

Lunedì i funerali di Carlo Azeglio Ciampi, lutto nazionale con bandiere a mezz’asta

Pubblicato da
Redazione Velvet News

La Presidenza del Consiglio ha disposto per lunedì 19 settembre in concomitanza con i funerali del Senatore Carlo Azeglio Ciampi, Presidente Emerito della Repubblica una giornata di lutto nazionale

Le esequie in forma privata si terranno lunedì prossimo, 19 settembre, alle 10.30, nella parrocchia di San Saturnino Martire, nel quartiere Trieste di Roma, frequentata dall’ex Capo dello Stato e distante poche centinaia di metri dalla casa di Ciampi. Sarà presente il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Palazzo Chigi per lunedì ha disposto una giornata di lutto nazionale con l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio italiano. Già da oggi i tricolori sono a mezz’asta sulle facciate di palazzo Madama e di palazzo Giustiniani.


Mattarella e il suo predecessore, Giorgio Napolitano, si sono recati nel pomeriggio alla clinica, per rendere omaggio alla salma di Ciampi
. I due presidenti sono giunti a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro – con macchine separate e si sono trattenuti all’interno della clinica per circa un quarto d’ora. Successivamente, quando sia Mattarella che Napolitano erano già andati via, è arrivato nella struttura sanitaria l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso
Mattarella,gli italiani non lo dimenticheranno – “Gli italiani non dimenticheranno il presidente Ciampi. Continueranno ad apprezzarlo, e a considerarlo un esempio di competenza, di dedizione, di generosità, di passione. Ai suoi familiari e ai suoi amici, accanto al ricordo incancellabile dei momenti più intimi, il privilegio e la responsabilità di tenere viva la memoria pubblica di Carlo Azeglio Ciampi. Sono certo che tutte le Istituzioni saranno al loro fianco e daranno loro il massimo sostegno“. Lo scrive il Capo dello Stato Sergio Mattarella, ricordandone la figura di “grande italiano e grande europeo”. La morte del presidente emerito della Repubblica è avvenuta, come riferito dal consigliere Domenico Marchetta, capo dell’Ufficio del presidente Ciampi in Senato, in una clinica romana. Nelle scorse settimane era stato ricoverato per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Avrebbe compiuto 96 anni il prossimo dicembre. I funerali si svolgeranno a Roma.

Photo Credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025