Cronaca

Ilva, muore un operaio di 25 anni. Sindacati in sciopero immediato

Pubblicato da
Redazione

L’operaio morto questa mattina 17 Settembre si chiamava Giacomo Campo, era di una ditta dell’appalto, la Steel Service. L’incidente sul lavoro è avvenuto nel reparto Afo4 dell’Ilva di Taranto

Il corpo di Giacomo Campo, operaio di 25 anni è ancora incastrato nel nastro trasportatore dell’Afo 4 dell’Ilva di Taranto. Ennesima morta bianca nella fabbrica. Il ragazzo doveva effettuare la pulizia del nastro assieme ad altri colleghi. Le operazioni per la manutenzione al sistema di depolverazione Stock house dell’Afo4 erano iniziate alle cinque di questa mattina, riferisce la Fiom Cgil. Secondo le prime ricostruzioni l’operaio sarebbe stato travolto da un rullo. Sono ancora in corso le indagini. I colleghi hanno lanciato subito l’allarme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli ispettori del lavoro.

L’azienda in una nota afferma che sono state applicate tutte le norme di sicurezza nelle operazioni che erano in corso nell’Afo 4 dell’Ilva dove questa mattina si è verificato un incidente nel quale è morto un giovane operaio, Giacomo Campo. L’Ilva in una nota spiega che “il nastro, risultato danneggiato a seguito di un taglio longitudinale, era stato fermato nella notte per consentire l’intervento di riparazione”.Come da procedura aziendale, il nastro è stato preventivamente messo in sicurezza ed è stato privato di alimentazione elettrica. Nonostante l’applicazione di tutte le misure di sicurezza, durante le attività di rimozione del materiale ferroso – aggiunge l’azienda – che si era depositato sul rullo di invio, effettuate dall’operatore con un tubo aspirante, il nastro si è attivato e lo ha trascinato“. Attualmente sono incorso accertamenti per approfondire le cause dell’incidente. L’azienda esprime “profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia di Giacomo Campo e a tutti i suoi cari“. Sulla vicenda poi sono arrivate anche le parole del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti di Taranto: “Indipendentemente dalle dinamiche che dovrebbero essere accertate dalle autorità competenti resta il fatto che un ragazzo è morto schiacciato e le operazioni per il recupero del corpo sono tutt’ora in corso. L’indignazione non basta più, le lacrime per piangere i morti che quella fabbrica fa dentro e fuori sono terminate. Oggi chiediamo solo silenzio“.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025