Politica

Bratislava Summit, il primo vertice dell’Europa dopo la Brexit

Pubblicato da
Redazione

Il premier Matteo Renzi arriva a Bratislava, la prima riunione dopo la Brexit. Tra i temi caldi in discussione l’immigrazione e il Trattato di libero scambio

A Bratislava ci sono tutti i 27 leader dei paesi dell’Unione Europea, chi invece è rimasta a casa e Theresa May, infatti la Gran Bretagna con la Brexit è fuori dall’Unione Europea. Tra i temi caldi in discussione, c’è l’immigrazione. Il fronte dei Paesi dell’Est, capeggiato dall’Ungheria di Viktor Orban e denominato “il gruppo di Visegrad“, presenterà un proprio piano con quattro proposte. Si parlerà anche di difesa europea, con la proposta avanzata dapprima proprio dall’Italia di costituire un “nucleo forte” di Paesi che porti avanti un progetto di difesa comune, condividendo impegno, risorse e strategie. “La Francia sta facendo lo sforzo più pesante sulla difesa europea ma non può essere da sola e non vuole essere sola“, ha dichiarato il presidente francese François Hollande all’arrivo al summit.

LE DICHIARAZIONI DEI LEADER

Dovremo essere brutalmente onesti“, raccomanda il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, mentre i leader dei 27 Paesi arrivano nella capitale. “Trovo un buon clima in questo momento. Mi sembra paradossalmente che ciò che è avvenuto con il Regno Unito possa permettere all’Europa di fare una riflessione molto seria, dalla brutta notizia della Brexit si può cogliere l’occasione per rilanciare sulla linea che abbiamo sempre detto“, dice Renzi. “Il messaggio che dovrà uscire da Bratislava è che vogliamo lavorare insieme“, sottolinea la cancelliera Angela Merkel. “La situazione critica che l’Unione Europea sta vivendo impone di migliorare e rafforzare l’azione sul fronte della sicurezza” e non solo. Ma nonostante questo i leader sembrano ancora essere divisi sulla Brexit, sulla flessibilità, sull’immigrazione. Divisi anche sull’accordo Ttip di libero scambio con gli Usa. Con i paesi del gruppo Visegrad che annunciano di puntare alla revisione dei Trattati. Oggi a Bratislava i 27 sono praticamente obbligati a trovare un punto di incontro.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025