Motori

Audi A5 e S5 Sportback: la coupé con cinque porte [VIDEO]

Pubblicato da
Redazione

La nuova Audi A5 e S5 Sportback è una coupé cinque porte capace di coniugare un design sportivo, elegante ed emozionale con un’elevata funzionalità e un comfort da familiare.

Passo allungato, sbalzi ridotti e cofano motore lungo e pronunciato accentuano il dinamismo della Audi A5 e S5 Sportback. La forma ondulata della linea di spalla conferisce alla coupé cinque porte un look elegante e un aspetto tridimensionale. Le arcate grintose sui passaruota sottolineano il DNA sportivo. Le Audi A5 e S5 Sportback godono di un abitacolo dalle finiture curate e realizzate con materiali di alta qualità.

Gli interni sono di dimensioni più generose rispetto ai modelli uscenti: 17 mm in lunghezza, fino a 11 mm la larghezza al livello delle spalle per conducente e passeggero anteriore e 24 mm di spazio per le ginocchia nel vano posteriore. Queste dimensioni si riflettono sul vano bagagli, che con i suoi 480 litri di volume fa delle Audi A5 e S5 Sportback una delle vetture più spaziose della categoria.

Ampia la scelta dei motori per la A5 Sportback: due motorizzazioni TFSI e tre TDI che sviluppano livelli di potenza compresa tra 190 CV e 286 CV. Tutti i motori hanno cambio manuale a sei rapporti, in alternativa, cambio a doppia frizione S tronic a sette rapporti o tiptronic a otto rapporti. Di serie la potenza viene scaricata sull’asse anteriore, ma richiesta è disponibile la trazione integrale quattro; quest’ultima di serie con il 3.0 TDI da 286 CV. Disponibile anche la A5 Sportback g-tron motorizzata con un 2000 TFSI da 170 cv alimentato a benzina o metano.

Il modello più sportivo della A5 Sportback si chiama S5 Sportback, forte del suo V6 turbo da 354 CV e 500 Nm di coppia scatta da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi, raggiungendo una velocità massima di 250 km/h limitata elettronicamente. Trazione integrale quattro e cambio tiptronic a otto rapporti sono di serie.

Le Audi A5 e S5 Sportback sono pensate anche per la guida sportiva e vantano carreggiata larga e passo lungo. Le sospensioni vedono all’anteriore un assale a cinque bracci ottimizzato rispetto al modello precedente, mentre al posteriore la struttura a cinque bracci va a sostituire la versione a bracci trapezoidali del modello precedente. Gli ammortizzatori adattivi sono disponibili come optional e integrati nel sistema di controllo della dinamica di marcia Audi drive select di serie. Il nuovo servosterzo elettromeccanico accresce il feedback di guida e la precisione dello sterzo. A richiesta è disponibile lo sterzo dinamico, che varia il rapporto di trasmissione in funzione di velocità e angolo di sterzata. Le nuove Audi A5 e S5 Sportback arriveranno nelle concessionarie all’inizio del 2017.

Initialize ads
Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025