Sviluppata con la collaborazione della Squadra Corse Abarth, l’Abarth 124 spider esemplifica perfettamente i valori portanti del brand: prestazioni, cura artigianale ed eccellenza tecnica.
L’Abarth 124 spider deriva direttamente dalla Fiat 124 spider, di cui ne è una versione evoluta, pensata per gli amanti della guida, anche in circuito. Per garantire un’agilità ottimale e un feeling di livello superiore, le masse sono concentrate all’interno del passo, così come il motore, che è installato dietro l’asse anteriore. La meccanica raffinata ( finalmente a trazione posteriore!) e l’impiego di materiali pregiati hanno permesso di limitare il peso a soli 1060 kg, per un rapporto peso/potenza di 6,2 kg/cv. Un valore ancora più notevole tenendo in considerazione il propulsore turbocompresso. L’ottimale distribuzione dei pesi garantisce feedback e agilità eccellenti, cosi come ci si aspetta da un prodotto italiano.
Le sospensioni dell’Abarth 124 spider utilizzano uno schema a quadrilatero alto all’anteriore e una architettura multilink a 5 bracci al posteriore. Il setup è pensato specificamente per aumentare la stabilità in curva e in frenata. Il feedback dello sterzo è stato ottimizzato attraverso una taratura sportiva specifica del sistema di servoassistenza. Una maggiore trazione è assicurata dal differenziale autobloccante meccanico di serie.
Sotto al cofano pulsa un motore turbo di 1.4 litri MultiAir in grado di erogare 170 cv e 250 Nm di coppia. Il cambio è manuale a 6 rapporti. Disponibile a richiesta il cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse con un sovrapprezzo di 2000 euro. L’Abarth 124 spider accelera da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 232 km/h.
Il design della vettura ricorda molto quello della sua progenitrice Anni ’70, anche per le colorazioni che ricordano quelle delle Abarth da gara. Tutti i dettagli sono stati studiati per ottimizzare le prestazioni: l’ampia presa d’aria del paraurti anteriore e l’estrattore aerodinamico di quello posteriore sono stati verificati in galleria del vento, così come lo spoiler posteriore e il frangivento che contribuiscono ad ottimizzare i flussi d’aria. Anche all’interno della Abarth 124 spider si respira tutta la sportività insita nel DNA della casa: i sedili sono di tipo sportivo e rivestiti in pelle, la posizione della pedaliera in alluminio, il volante verticale e la leva del cambio corta garantiscono un’esperienza di guida coinvolgente. Il comfort è garantito invece dai sedili riscaldabili elettricamente di serie, dalla capote doppio strato e dal lunotto insonorizzato. Di serie anche climatizzatore manuale, stereo con quattro altoparlanti, lettore mp3, ingressi USB e AUX, cruise control, specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente. Prezzi a partire da 40 mila euro.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…