Hi-tech

Fare telefonate con un dito, adesso si può

Pubblicato da
Redazione

SGNL ha avviato un progetto su Kickstarter per la produzione di un cinturino che ci consentirà di effettuare chiamate con un dito.

Nei film di fantascienza si vedono spesso  personaggi che si portano il dito indice all’orecchio per fare delle telefonate. La tecnologia moderna ci permetterà di sentirci come gli eroi di quelle pellicole. Questa funzione all’avanguardia sarà possibile grazie a SGNL, uno speciale cinturino che comunicherà tramite bluetooth con il nostro smartphone. Attraverso la connessione senza fili riceverà le chiamate in arrivo ed in uscita, mentre l’unità di conduzione corporea farà propagare le onde sonore nel nostro dito come se fosse un auricolare. A questo punto ci basterà inserire l’indice nell’orecchio per ascoltare le parole del nostro interlocutore. D’altro canto la nostra voce verrà recepita da un classico microfono integrato nel cinturino.

Il cinturino SGNL potrà essere applicato alla maggior parte degli orologi, rendendolo completamente invisibile, ma sarà anche indossabile come un bracciale per coloro che volessero indossarlo in questa modalità. SGNL è un concentrato di tecnologia: un’applicazione apposita ci consentirà di gestirlo completamente da smartphone. Sul cinturino ci saranno anche dei tasti fisici adibiti al controllo del volume, all’attivazione della modalità “non disturbare” e per accettare le chiamate. Una serie di led invece ci darà indicazioni circa il livello di batteria. Infine ci saranno anche alcuni sensori come l’accelerometro e il controller del battito cardiaco.

L’audio delle chiamate non intaccherà la privacy, visto che sarà udibile soltanto a chi indossa il cinturino SGNL. L’obbiettivo che si erano posti i creatori di SGNL era di raggiungere i 50000 dollari, obbiettivo che dopo 36 giorni è stato superato di oltre 400000 dollari. La data di lancio del prodotto è prevista per febbraio 2017 e se volete potete già effettuare un preorder su kickstarter al prezzo di 129 dollari.

Photo Credits Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025